Rubbia: no ai tagli a GSSI

“No ai tagli di bilancio”, il premio Nobel Rubbia in campo per salvare l’Istituto del Gran Sasso Questo centro di eccellenza dedicato all’alta formazione e alla ricerca attrae ogni anno studenti e ricercatori da tutto il mondo. La sua continuità sembra tuttavia a rischio a causa di una riduzione dei finanziamenti STEFANO MASSARELLI «È un…

La scienza all’ombra del Gran Sasso

di Giuseppina Pulcrano giovedì 13 luglio 2017 @ 14:21     Lunedì 17 luglio alle ore 18, al Gran Sasso Science Institute (Gssi) dell’Aquila, in viale Crispi 7, verrà presentato il volume Gran Sasso e Scienza del giornalista Stefano Ardito, pubblicato dalla casa editrice teramana Ricerche&Redazioni. All’incontro, moderato dalla giornalista Angela Ciano, prenderanno parte, insieme all’autore, il rettore del Gssi Eugenio…

Ricercatori a tempo determinato, la riforma dei «pre-ruolo» riparte: il via entro l’estate

Fonte: Scuola 24 di Marzio Bartoloni Un percorso unico per i ricercatori L’obiettivo della riforma dei ricercatori a tempo determinato è lo stesso uscito dall’incontro organizzato dal Pd a Udine oltre cinque mesi fa: quello di creare un percorso unico per i ricercatori nell’accesso alla docenza per renderlo più semplice e veloce. Nel mirino la riforma Gelmini…

Stabilizzata scuola dottorato Gran Sasso Science Institute

Fonte: MIUR Via libera in Consiglio dei Ministri al decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca. “Oggi – spiega il Ministro Stefania Giannini – abbiamo approvato la proroga del programma ‘Scuole belle’ per assicurare la prosecuzione degli interventi di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale nelle scuole.…

Gran Sasso Science Institute vicina la conferma per un triennio

Fonte: Il Messaggero di Stefano Dascoli L’AQUILA – Anche per il triennio 2016-2018 il Gran Sasso Science Institute proseguirà la sua attività. Forse ancora non come scuola a statuto speciale (come la Normale di Pisa), dotata di autonomia giuridica, ma di certo almeno come istituto sperimentale di dottorato internazionale. Uno dei tasselli principali è già stato…

«Orgogliosi per i complimenti di Renzi»

Fonte: Il Centro L’AQUILA. «Complimenti per il vostro lavoro e per l’accoglienza strepitosa, orgoglioso del Gssi. Matteo Renzi». Questa la dedica lasciata dal presidente del Consiglio sul libro del Gran Sasso Science Institute, che raccoglie testimonianze e attestati di stima dei personaggi illustri che hanno visitato la prestigiosa scuola di dottorato internazionale e centro di alta formazione…

[Reblog]: L’Aquila ferita riparte dalla ricerca

di Emiliana De Santis Prima dello scandalo, prima del terremoto, prima della cattiva politica c’era l’Aquila. Un centro storico, città della conoscenza, sede di una prestigiosa università e animata da studenti e attività commerciali. Ora, ferita da chi avrebbe dovuto aiutarla, corrosa al suo interno ma pur sempre forte e gentile, l’Aquila prova a spiccare di…

GSSI sul New York Times

INTERNATIONAL EDUCATION From L’Aquila Quake’s Rubble, an Academic Birth Gianni Cipriano for The New York Times Goran Senjanovic teaching at the Gran Sasso institute in L’Aquila, Italy. By GAIA PIANIGIANI Published: January 5, 2014 L’AQUILA, Italy — In 2009, one of the deadliest earthquakes in recent Italian history hit the central Italian town of L’Aquila. A…

[Reblog]: I cervelli a volte arrivano

Fonte: Huffington Post Secondo una legittima lamentazione nazionale i nostri migliori cervelli fuggono all’estero. E’ vero un po’ per tutti i settori, ma particolarmente per la ricerca, che però oggi è di fatto un lavoro internazionalizzato: è normale stare all’estero per un periodo più o meno lungo. E allora? Allora il fatto che rende allarmante…