Neutrini, presidente INFN: “la ricerca della verità è nel DNA della scienza”

Fonte: MeteoWeb di Peppe Caridi La ricerca della verità è una caratteristica scritta nel DNA della ricerca scientifica: per il presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Fernando Ferroni, sono da considerare sotto questa luce i dati pubblicati dall’esperimento Icarus guidato dal Nobel Carlo Rubbia, che contraddicono quelli pubblicati nel settembre 2011 dall’esperimento Opera e…

ICARUS smentisce OPERA: i neutrini vanno alla velocità della luce

L’esperimento ICARUS T600, collocato anch’esso nel laboratorio sotterraneo del Gran Sasso dell’INFN e basato sulla tecnica dell’Argon liquido, progettato dal premio Nobel per la fisica, prof. Carlo Rubbia, ha pubblicato su arxiv una nuova misura della velocità dei neutrini. La misura è basata su 7 eventi di neutrini raccolti durante l’operazione del fascio di neutrini dal…

Esperimento ICARUS a caccia di raggi cosmici e di neutrini

L’Aquila, 26/03/2011 – Esperimento Icarus a caccia di raggi cosmici e di neutrini, un osservatorio sotterraneo per la fisica astroparticellare al Laboratorio Nazionale del Gran Sasso dell’Infn. Vola Icarus! I suoi obiettivi di fisica sono molteplici: il 29 marzo 2011 Icarus T600 (Imaging Cosmic and Rare Underground Signals) viene inaugurato nelle viscere del Gran Sasso.…