[Video]: Stato dei reattori di Fukushima e la ripartenza di LHC – TGR Leonardo
Stato dei reattori di Fukushima e la ripartenza di LHC nella puntata del 14 aprile 2015 di TGR Leonardo Fonte: RAI
Stato dei reattori di Fukushima e la ripartenza di LHC nella puntata del 14 aprile 2015 di TGR Leonardo Fonte: RAI
Fonte: The Verge Fukushima nuclear meltdown cleanup costs could rise more than five times to $58 billion By Carl Franzen on July 24, 2013 01:45 pm @carlfranzen It’s been over two years since the northern coastal region of the main island of Japan was devastated by a powerful tsunami and suffered a subsequent nuclear reactor meltdown…
Radio3 Scienza del 08/03/2012 Giappone, 11 marzo 2011. Una forte scossa sismica scatena l’incidente nella centrale nucleare di Fukushima. A un anno dal disastro, Alessandro Farruggia, giornalista del Quotidiano Nazionale e autore di Fukushima. La vera storia della catastrofe nucleare che ha sconvolto il mondo (Marsilio, 2012), ricostruisce la dinamica e gli errori alla base dell’incidente. Mentre Marco Casolino, fisico dell’INFN…
(AGI) – Tokyo, 16 dic. – Oltre nove mesi dopo esser stati danneggiati nel terremoto dell’11 marzo e nel successivo tsunami, i tre reattori attivi della centrale atomica di Fukushima hanno “raggiunto lo stato di blocco a freddo”. Lo ha anticipato il primo ministro giapponese Yoshihiko Noda in una riunione di gabinetto, spiegando che e’…
Tempi lunghissimi per smantellare i reattori dell’incidente dell’undici marzo scorso,. Ancora polemiche sui dati forniti dal governo di DANIELE MASTROGIACOMO (reuters) CI vorranno 30 anni per smantellare e bonificare i quattro reattori l’impianto nucleare di Fukushima. L’amara verità, la prima dopo tante omissioni e sottovalutazioni, è contenuta in un rapporto ufficiale della Commissione per l’atomica…
Erice, 21-08-2011 “Nessuno oggi si rifiuterebbe di andare a Denver, in Colorado, mentre c’e’ un diffuso timore a recarsi a Tokyo, dopo l’incidente nella centrale nucleare di Fukushima. Questo avviene perche’ si e’ disinformati: a Tokyo non e’ stato mai raggiunto il livello di esposizione al quale si e’ invece sottoposti a Denver, per effetto…
Mercoledì 13 luglio ore 18 Marco Casolino presenta il suo libro Come sopravvivere alla radioattività (Cooper) Radioattività: se la conosci la temi un pò di meno… Non spaventatevi Provate ad accettarla Compratevi un Geiger …perché non c’è modo di evitarla completamente. Siamo circondati dalla radioattività: proviene dallo spazio, dalle viscere della terra, dai nostri cari e…
La Nuclear Emergency Response giapponese ha riportato, Lunedì (6 giugno 2011), che la centrale nucleare di Fukushima Daiichi, danneggiata dal terremoto e dallo tsunami di marzo, ha subito il meltdown totale di 3 reattori. Nella nuova valutazione del gruppo nucleare, pubblicata Lunedì, si va oltre le precedenti dichiarazioni che descrivono l’entità del danno causato dal…
Per mesi la Tepco e i funzionari giapponesi si sono rifiutati di ammettere che si fosse verificata una qualche fusione nei reattori di Fukushima. Poi (il 15 maggio) hanno ammesso la fusione nel reattore n.1, sostenendo però che nei reattori 2 e 3 si era trattato di fusioni solo parziali. Infine lunedì 6 giugno hanno…
a cura di Manuel Mazzoleni Nuove stime riguardanti la radioattività fuoriscità dalla centrale di Fukushima, danno un’immagine ancora più preoccupante del disastro nucleare avvenuto in Giappone. I nuovi aggiornamenti che contemplano anche la radiottività dispersa nelle acque stimano una quantità fra i 930.000 e i 2.160.000 terabecquerel. In termini di confronto ricordiamo che per Chernobyl…
di Cinzia Leone 250 ultrasessantenni si offrono volontari per la messa in sicurezza di Fukushima I topi lo fanno da milioni di anni: in situazioni di pericolo mandano avanti gli anziani. Organizzati nel corpo dei “Veterani Qualificati”, 250 giapponesi, tutti dai 60 anni in su, si sono offerti volontari per la messa in sicurezza di…
Il governo conferma l’impegno a chiudere i reattori in panne entro il 2012, ma gli osservatori sono scettici. Nuovi problemi per la gestione dell’acqua radioattiva: la Tepco ammette il rischio di contaminazione in mare TOKYO – Il peggio sembra essere stato scongiurato, ma a oltre due mesi dal terribile tsunami che ha mandato in tilt…
Una campagna di misure congiunta, condotta dai governi Giapponese e USA, ha prodotto una mappa dettagliata della contaminazione superficiale in un raggio di 80 Km dalla centrale nucleare di Fukushima Dai-ichi.
(file pdf)
La conferma dei danni dopo la prima ricognizione dei due robot inviati dagli Usa per misurare la radioattività degli ambienti. Ma si temono ripercussioni gravi anche nel reattore 2, dove oggi è iniziato il pompaggio delle 60mila tonnellate di acqua riversata sulla centrale. Lo stoccaggio del liquido radioattivo durerà 26 giorni Uno dei robot radiocomandati…
Grazie alla segnalazione dell’amico Michele, ecco un’interessante domanda: Si riesce a stimare la radioattività sulla base dei pixel “caldi” in questa foto dell’edificio di uno dei reattori di Fukushima Dai-ichi?
Lo scarico di materiale radioattivo dalla centrale di Fukushima sta rendendo l’Oceano Pacifico ad una vera e propria discarica radioattiva. Lo si intuisce dall’immagine in alto a sinistra in cui si nota bene come a ben 30 km dalla costa le acque presentino una radioattività due volte superiore rispetto al massimo consentito dalla legge nipponica.…
Esposti a radioazioni di gran lunga superiori a quelle consentite Roma, 16 apr. (TMNews) – Almeno 28 operai sarebbero stati esposti a livelli di radiazioni molto elevati in seguito all’incidente dell’11 marzo nella centrale nucleare di Fukushima. Lo ha comunicato l’Agenzia atomica giapponese all’Aiea. Nei momenti successivi all’incidente nella Centrale, causato dallo tsunami, gli operai…
In Giappone ancora scosse, evacuati i lavoratori alla centrale La Tepco: la perdita non si ferma ma le emissioni sono il 10% di quelle misurate in Ucraina Fukushima come Cernobyl: l’agenzia giapponese per la sicurezza nucleare ha innalzato al livello massimo di 7 la classificazione dell’incidente nucleare alla centrale del nord-est, di fatto ponendolo al…