RICERCA: GIOVEDÌ 24 PRESIDIO A MONTECITORIO IN DIFESA DEGLI ENTI A RISCHIO SOPPRESSIONE

(AGENPARL) – Roma, 22 mag –  I ministri Fornero e Catania si preparano ad applicare la “spending review” sopprimendo gli enti pubblici di ricerca vigilati dai loro dicasteri: ISFOL (lavoro e politiche sociali), CRA (agricoltura), INEA (economia agraria) e INRAN (alimenti e nutrizione). Intanto il Presidente del Consiglio non firma un atto dovuto come il DPCM contenente l’assunzione…

Il tourbillon dei direttori generali della ricerca

Dopo la nomina dei presidenti si passa ora ai direttori generali. Nomi e cognomi di tutti i “giocatori” in campo ROMA – Ci sono voluti circa sei mesi per nominare i nuovi presidenti e i consiglieri di amministrazione degli enti di ricerca. Un tempo record se si tiene conto della storica farraginosità delle pratiche amministrative…

Assemblea precari CRA, INEA e INRAN

IMPORTANTE ASSEMBLEA DEI PRECARI DEI TRE ENTI DI RICERCA MIPAAF INEA CRA E INRAN SI RITROVANO IN ASSEMBLEA VENERDI’ 4 NOVEMBRE ALLE ORE 11.00 in via Nomentana 41 – ex cinema Gioiello si parlerà delle prospettive 2012 che prevedono tagli ai co.co.co e ai TD; all’organizzazione di un sit-in sotto il Mipaaf; manovra e ripercussioni…

Tutta l’agricoltura commissariata

Tutta l’agricoltura commissariata Di Luigi Chiarello e Giusy Pascucci Partita aperta sugli enti vigilati dal ministero delle politiche agricole. Un documento interno, messo a punto dagli uffici del ministro Saverio Romano punta a commissariare Agea, Ismea, Inran-Inea-Cra, Unire (per altro già commissariato), Buonitalia, Eipli (anch’esso commissariato), Ente Risi e Isa. La proposta normativa, che potrebbe…