Eccellenza scientifica italiana, nel nome di Fermi

Il nome di Fermi è un po’ il simbolo della fisica moderna italiana ed è giusto che il più prestigioso riconoscimento per studiosi in questa disciplina sia intitolato a lui. Nel 2001 infatti, in occasione del centenario della nascita dell’insigne scienziato, la Società Italiana di Fisica (SIF) ha istituito il premio “Enrico Fermi”, che viene…

Doglioni, INGV non ha fondi per fare ricerca

Fonte: ANSA L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) non ha un finanziamento sufficiente per garantire la sua attività di ricerca: a lanciare l’appello in piena emergenza terremoto è il presidente dell’Ingv, Carlo Doglioni. “L’Ingv – ha detto all’ANSA – fa monitoraggio di vulcani e terremoti, purtroppo i finanziamenti insufficienti per farlo vivere, siamo in…

Il Ministro Giannini nomina il Prof. Carlo Doglioni presidente dell’INGV e il Prof. Sergio Paoletti presidente del Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste

Ufficio Stampa Roma, 28 aprile 2016 Il Ministro Giannini nomina il Prof. Carlo Doglioni presidente dell’INGV  e il Prof. Sergio Paoletti presidente del Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini ha nominato i nuovi presidenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e del Consorzio per…

Giannini firma le nomine dei componenti dei CdA degli enti di ricerca

Fonte: Media INAF Ente Nomina Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Presidente: Nicolò D’AMICO Cda: Eugenio COCCIA, Marco TAVANI Istituto Nazionale di Alta Matematica (INDAM) Presidente: Giorgio PATRIZIO Cda: Pierangelo MARCATI, Gioconda MOSCARIELLO (indicato dalla comunità scientifica) Museo Storico della Fisica e Centro di Studi e Ricerche “Enrico Fermi” Presidente: Luisa CIFARELLI Cda: Giovanni BATIGNANI Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) Presidente: Maria Cristina PEDICCHIO Cda: Giorgio CASSIANI, Silvestro GRECO (indicato dalla comunità scientifica) Consorzio…

[Reblog]: Copiare non è (sempre) sbagliato

Fonte: Huffington Post Fernando Ferroni Una debolezza profonda del sistema Italia è nella presunta incomunicabilità tra le realtà dell’accademia e della ricerca e l’industria. Non è interessante, a mio giudizio, studiare la storia per capire le radici del problema. Sarebbe invece opportuno fare un balzo in avanti e cominciare a costruire un ponte sulla base…

Misure per la ricerca e i ricercatori nel decreto “scuola”

Fonte: MIUR Via libera in Consiglio dei ministri al pacchetto di misure dal titolo “L’Istruzione riparte” proposto dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza. Il decreto punta a garantire un avvio sereno del nuovo anno scolastico e accademico. Ma anche a gettare le basi per la scuola e l’università del futuro, restituendo…

VQR: il presidente INGV ringrazia il personale per il risultato

Fonte: Ufficio Stampa INGV Fra i grandi enti pubblici di ricerca il piu’ innovativo nel confronto tra dimensione e qualità delle strutture risulta l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), con una percentuale del 22,2%. Seguito dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), con il 19,7%. La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR)  dell’Anvur  (Agenzia Nazionale di…

[Reblog]: L’Aquila: processo alla scienza o alla negligenza?

Sono intervenuto al convegno ospitato dal centro MaCSIS dell’Università Milano-Bicocca, L’Aquila: il racconto oltre la sentenza, con una relazione dal titolo “L’aquila e il trauma mediatico”, nel tentativo di indagare un aspetto che ritengo chiave. E cioè: attraverso quali passaggi un capo d’imputazione molto preciso (“valutazione negligente del rischio” e “informazione fuorviante”) sia stato sostituito da…

La presidente della Camera all’Università di Catania

Presso l’ aula magna del Palazzo centrale, lunedì 29 Aprile alle ore 10.00 verrà accolta la presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini. In presenza della terza carica della Repubblica Italiana verrà approfondito il tema “Ricerca, innovazione e futuro delle giovani generazioni nell’area euro-mediterranea”.  Interverranno inoltre autorevoli figure come : la vicepresidente del Cnr Maria Cristina Messa, il presidente dell’Infn Fernando Ferroni,…

ScienzAperta 2013. Scoprire il mondo con l’INGV

 ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno organizzato una serie di appuntamenti per bambini, ragazzi e adulti. Il 15 aprile al via a Roma Martedi 9 Aprile 2013 – Attualità – E’ un’edizione dal contenuto speciale. Perché serve qualcosa di fare di straordinario: garantire un futuro alla Città della Scienza di Napoli. Quest’anno ScienzAperta 2013 ha un obiettivo in…

INGV: Vogliamo contribuire alla ripresa di Città della Scienza

“L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia esprime la propria costernazione per quanto accaduto alla Città della Scienza di Napoli con il terribile incendio della scorsa notte. Sono state fortemente colpite le importanti strutture gioiello della Scienza napoletana riconosciute in tutto il mondo“. Lo afferma, tramite una nota, Stefano Gresta, presidente dell’Ingv. “In questo momento così difficile,…

Iacona risponde ai ricercatori INGV

da Facebook RICCARDO IACONA RISPONDE AI RICERCATORI DELL’INGV Gentili sismologi dell’INGV ed in particolare Alessandro Amato, Massimo Cocco, Giovanna Cultrera, Fabrizio Galadini, Lucia Margheriti, Concetta Nostro e Daniela Pantosti che avete firmato la lettera, voi sostenete che PRESADIRETTA ha leso la vostra” immagine di ricercatori al servizio della società”. Quando, dove, come? Dove mai avete…

L’Aquila, i sismologi Ingv scrivono a Iacona

I ricercatori contro la ricostruzione fatta da ‘Presa diretta’ 23 gennaio, 19:21 Questa la lettera inviata a Riccardo Iacona dai sismologi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) in risposta alla puntata ‘Irresponsabili’ della trasmissione ‘Presa diretta’, andata in onda il 20 gennaio su Rai3: “Gentile dott. Iacona, abbiamo seguito con attenzione la puntata sul…