Presidi “sceriffi” in lotta contro i docenti contrastivi, Bocchino presenta interrogazione parlamentare

Fonte: Orizzonte Scuola Dopo la denuncia da parte dell’associazione PSP relativamente ad  una presentazione powerpoint utilizzata dall’associazione ANP per la formazione dei dirigenti, arriva una interrogazione parlamentare. Secondo quanto si legge nella presentazione, alla dodicesima slide, il sindacato ANP (che rappresenta i dirigenti scolastici) ritiene che tra i vantaggi della possibilità di scegliersi i docenti ci sia il…

“È necessario poter licenziare gli insegnanti che non lavorano”

Fonte: La Repubblica Corrado Zunino Il tour palermitano del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, ieri, dalle undici di mattina alle sette di sera, ha registrato nell’ordine: un incontro con i dirigenti scolastici di Palermo al liceo Regina Margherita, una contestazione di cinquanta studenti medi all’esterno della scuola sfociata in uno sfondamento delle forze dell’ordine (due contusi…

Renzi: ci metto la faccia. E rottama Giannini

Pasquale Almirante Mercoledì, 27 Agosto 2014 Sembra proprio che il premier, Matteo Renzi, voglia piantare da solo la bandierina, soprattutto sulla possibile assunzione di 100mila docenti, tra precari e vincitori di concorso. Inocula il sospetto il Corriere della sera: al vertice coi capigruppo del Pd c’erano tutti, tranne lei, la ministra Presenti da Davide Faraone al…

Le parole di Renzi sulla scuola al Senato

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula&id=1&mod=1393253927000&part=doc_dc-ressten_rs&parse=no&stampa=si&toc=no … RENZI, presidente del Consiglio dei ministri. Ma sappiamo come sono andate le elezioni. Oggi proponiamo di essere nella condizione di valutare una scelta politica. Non vi sorprenderà il fatto che in questo Governo sono rappresentati i segretari dei maggiori partiti, perché questo è un Governo politico e noi pensiamo che la parola “politica” non…

Le patate bollenti per il nuovo ministro IUR

LE “PATATE BOLLENTI” DEL NUOVO GOVERNO di Alessandro Giuliani 18/02/2014 Sono diverse le questioni che dovranno essere affrontate dall’Esecutivo di Matteo Renzi: dalla copertura degli scatti di anzianità ai decreti attuativi mancanti del decreto Istruzione, dai problemi per l’avvio di Pas e del secondo ciclo Tfa alle questioni del Regolamento sulla formazione iniziale dei prof,…

Insegnanti: arriva il decreto legge sugli scatti

Fonte: governo.it Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Presidente, Enrico Letta, e dei ministri dell’Istruzione università e ricerca, Maria Chiara Carrozza, dell’Economia e Finanze, Fabrizio Saccomanni, e della Pubblica amministrazione e Semplificazione, Gianpiero D’Alia, un decreto legge in materia di retribuzioni per il personale della Scuola che demanda ad un’apposita Sessione negoziale…

Pasticcio scatti, tutti sapevano

Il decreto di blocco approvato dal cdm, Carrozza presente  di Alessandra Ricciardi     È stato il premier Letta ieri in mattinata a comunicare via twitter che no, non se ne farà nulla del taglio di 150 euro allo stipendio di insegnanti, bidelli e segretari. La decurtazione, di cui ha scritto Italia Oggi il 31…