Annullato definitivamente l’esperimento SOX ai Laboratori del Gran Sasso

Giovedì, 01 Febbraio 2018 17:00 Infn e Cea annullano il progetto Sox: impossibile realizzare esperimento L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e il Commissariat à l’énergie atomique et aux énergies alternatives (CEA) hanno comunicato che l’esperimento SOX è stato annullato, “per l’impossibilità tecnica di realizzare l’esperimento”. Dopo le difficoltà di cui aveva informato a dicembre,…

Il Presidente della Repubblica visiterà i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN

Fonte: rete8 Il Presidente Mattarella in visita ai Lavoratori dell’ INFN. Lunedì 15 Gennaio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in visita nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN e presenzierà all’apertura dell’evento organizzato per celebrare i  30 anni della loro attività scientifica. Secondo quanto reso noto dalla Prefettura de L’Aquila, il programma prevede…

Perché l’esperimento Sox del Gran Sasso è sicuro

Fonte: wired.it L’esperimento Sox, il cui inizio è previsto nel 2018, preoccupa cittadini e associazioni a causa della presenza di materiale radioattivo. Ma è sicuro   di Silvia Kuna Ballero 23 OTT, 2017   Sono tornati ad acuirsi i contrasti tra i Laboratori azionali del Gran Sasso e le associazioni ambientaliste, in particolare quelle dedicate alla gestione delle acque…

Renzi al Gran Sasso: 60 milioni per studiare la materia oscura

“Celebriamo qui due anni di governo perché guardiamo a futuro” ha detto il premier Uno stanziamento straordinario da 60 milioni per i laboratori del Gran Sasso e fondi crescenti per l’Istituto nazionale di fisica nucleare. E’ l’annuncio che il premier Matteo Renzi oggi ha portato nel cuore della montagna abruzzese, festeggiando i due anni di Governo con…

Quando il piombo vale più dell’oro

di Leopoldo Bennacchio Il piombo, si sa, è un metallo che costa proprio poco, ma quello usato da Infn, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è unico e non ha praticamente prezzo, altro che oro ! Nelle viscere del magnifico Gran Sasso d’Italia ci sono gli omonimi Laboratori Nazionali di Infn che particolarmente studiano i neutrini, particella elementare importantissima e…

Nobel per la Fisica 2015 alle oscillazioni dei neutrini

Quali sono i motivi per cui è stato assegnato il Nobel per la fisica 2015? Leggiamo di seguito i commenti del prof. Fernando Ferroni, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INFN. Del  Prof Stefano Ragazzi, direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, il più grande laboratorio sotterraneo al mondo dedicato alla fisica astroparticellare, dove si svolgono…

[Podcast]: Particelle fantasma – Radio3 Scienza del 18/05/2015

Quando siamo sdraiati ad abbronzarci, ogni centimetro della nostra pelle è attraversata ogni secondo da miliardi neutrini provenienti dal Sole. Ma per quelli non servono creme protettive. Non interagiscono con la materia e sono le particelle più elusive, come ci racconta la cacciatrice di neutrini Lucia Votano, fisica e autrice di Il fantasma dell’Universo. Che cos’è il…

Il centro dell’Aquila si rianima per la Notte dei Ricercatori

A L’Aquila, il 26 settembre il centro storico della città, ancora quasi totalmente disabitato a seguito del sisma del 2009, si rianimerà con le oltre 20 attività organizzate in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. Giocatori di rugby, mongolfiere, unità cinofile, polizia scientifica, laboratori didattici, concerti e spettacoli teatrali coinvolgeranno il pubblico con originalità e…

Accordo INFN – Università di Sassari

Fonte: controcampus.it L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Uniss hanno firmato un importante accordo di collaborazione per promuovere la ricerca scientifica sui temi di comune interesse, finalizzato allo scambio delle conoscenze sviluppate nelle attività di ricerca e alla reciproca assistenza nelle attività di formazione. Grazie a questo accordo, unico nel suo genere e favorito dalla…

[Reblog]: I cervelli a volte arrivano

Fonte: Huffington Post Secondo una legittima lamentazione nazionale i nostri migliori cervelli fuggono all’estero. E’ vero un po’ per tutti i settori, ma particolarmente per la ricerca, che però oggi è di fatto un lavoro internazionalizzato: è normale stare all’estero per un periodo più o meno lungo. E allora? Allora il fatto che rende allarmante…

Lucia Votano nel CdA dell’Università di Roma Tre

La dott. Lucia Votano, già direttore (la prima donna) del Laboratorio Nazionale del Gran Sasso dell’INFN, dirigente di ricerca dell’INFN, per quasi tutta la carriera in forza ai Laboratori Nazionali di Frascati, è stata nominata come uno dei due componenti esterni del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Roma Tre. Congratulazioni e auguri di buon lavoro!

Ricerca: sottosegretario MIUR Galletti visita i laboratori del Gran Sasso dell’Infn

(AGI) – L’Aquila, 11 nov. – Il sottosegretario del ministero dell’Istruzione, dell’universita’ e della ricerca Gian Luca Galletti, ha visitato questa mattina, accompagnato dal vicepresidente vicario del Consiglio regionale Giorgio De Matteis, i laboratori sotterranei di fisica nucleare del Gran Sasso. L’esponente del Governo, oggi all’Aquila per partecipare a una serie di incontri sul tema…