Carlo Rubbia nominato senatore a vita

Carlo Rubbia è nato nel 1934. Si è laureato presso la Scuola Normale di Pisa e ha svolto il suo dottorato alla Columbia University. Ricercatore al CERN di Ginevra dal 1961, ne è stato Direttore Generale dal 1989 al 1993. Per diciotto anni ha svolto l’attività di Professore di Fisica presso la Harvard University. Nel 1984…

Open day Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN

Una giornata di scienza e gioco con tante sorprese e novità ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso in occasione dell’undicesima edizione dell’Open Day. La manifestazione, che si terrà domenica 26 maggio (10.00-19.00), si rivolge in particolare a bambini e ragazzi, per i quali sono previsti giochi ed animazione; un modo divertente per avvicinarsi al mondo…

Torna l’Open Day ai Laboratori del Gran Sasso, il 26 maggio alla scoperta della fisica nucleare

Stefano Ragazzi, direttore Laboratori del Gran Sasso Open Day 2013 al Laboratorio Nazionale del Gran Sasso dell’Infn, XI Edizione, alla scoperta del Super Grafene. Domenica 26 Maggio 2012 i prestigiosi Laboratori Infn d’Abruzzo saranno aperti al pubblico dalle 10 alle 18.30 per imparare la fisica in modo divertente, insieme alle famiglie degli scienziati e degli studenti abruzzesi premiati al…

INFN, trovato un terzo neutrino mutante

(AGI) – L’Aquila, 26 mar. – L’esperimento internazionale Opera ai Laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare del Gran Sasso ha osservato per la terza volta un neutrino che ha cambiato “sapore”. Partito dal Cern di Ginevra come neutrino dal sapore “muonico”, e’ arrivato sotto il Gran Sasso come “tau”. Un evento rarissimo, che si e’…

SICUREZZA SUL LAVORO, CONVEGNO A L’AQUILA CON RAFFAELE GUARINIELLO Posted by Antonio Giampaoli | 2013-03-18 | Commenti: 0 | Letto 59 volte – foto di Paolo Lombardi – Organizzato da AIAS, ASL, Laboratori del Gran Sasso dell’INFN, INAIL e Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche dell’Università dell’Aquila, si svolgerà il 7 maggio p.v. un…

[Reblog]: «Gran Sasso Institute scommessa internazionale»

Posted by Antonio Giampaoli Nel laboratorio di Abruzzo Open Source entra di diritto quella che non è più solo un’idea, ma un progetto concreto e ambizioso per trainare la regione fuori dalla crisi. Il Gran Sasso Science Institute sarà realtà da ottobre: è una scuola di studi internazionali avanzati che sorgerà all’Aquila, alla Villa Comunale.…

Ettore Fiorini vince il Premio Bruno Pontecorvo

Fonte: INFN Il fisico italiano, ricercatore dell’Infn e professore emerito dell’Università di Milano-Bicocca riceverà il prestigioso premio istituito dal Joint Institute for Nuclear Research per le ricerche condotte nell’ambito della fisica delle particelle, dedicate in particolare al neutrino Domani a Dubna (Federazione Russa) il fisico italiano Ettore Fiorini sarà insignito del Premio Bruno Pontecorvo istituito dal…

Passeggiata tra i laboratori INFN

Una passeggiata tra i più importanti laboratori italiani di Fisica Nucleare (INFN), dove scienziati provenienti da tutte le parti del mondo conducono esperimenti di fisica delle particelle, fisica nucleare, astrofisica e indagano sui misteri del cosmo, cercando di trovare risposte a domande del tipo: Come è nato l’Universo? Che cos’è la materia oscura? Qual è…

[Reblog]: Bersani a LNGS

Primarie centrosinistra, Bersani mercoledì visita i Laboratori Nazionali del Gran Sasso Posted by Antonio Giampaoli | 2012-11-05 Tappa abruzzese, questa settimana, per il segertarrio del Pd Pier Luigi Bersani, in corsa per le primarie del centro sinistra. Mercoledi’ Bersani sara’ ad Assergi dove, alle 15,00, fara’ visita ai laboratori sotterranei del Gran Sasso, mentre alle 16.45 incontrera’…

20 borse di studio per laureati presso LNGS

L’Infn (Istituto nazionale di Fisica nucleare) che ha sede ad Assergi bandisce 14 borse di studio per laureati finanziate con fondi Fse-Piano operativo 2009–2010–2011 del Por Abruzzo 2007–2013 da usufruire presso i Laboratori nazionali del Gran Sasso (nella foto) su diversi temi di ricerca: dalla «Evoluzione dei sistemi di gestione ambientale in rapporto alle attività…