Nasce nuovo Consorzio europeo per infrastrutture ricerca. La sede al Sincrotrone Elettra di Trieste

(ANSA) – MILANO – Nasce il nuovo Consorzio europeo per le infrastrutture di ricerca Ceric-Eric, con sede legale a Trieste, presso il Centro di Ricerca Elettra Sincrotrone: unisce nove infrastrutture di ricerca di altrettanti paesi dell’Europa centro-orientale e l’Italia ricopre il ruolo di coordinatore. Il suo battesimo è stato celebrato ufficialmente a margine della riunione…

ROADSHOW 2014: il CNR e le infrastrutture ELETTRA, ESRF, ILL E ISIS

Fonte: unimib Lunedì 30 giugno 2014, ore 9.30 Edificio U6, Aula Martini – Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano ROADSHOW 2014, seconda edizione di una iniziativa promossa dal CNR nel 2013, ha lo scopo di promuovere le opportunità di ricerca e le modalità di accesso presso le Infrastrutture di Ricerca Europee di Luce di Sincrotrone ELETTRA e ESRF (Grenoble) e di…

Sesame synchrotron is a flash of unity in Middle East

By David Shukman Science editor, BBC News David Shukman spoke to scientists from different countries in the region about what the project means to them Continue reading the main story Related Stories The ‘impossible’ science project ‘Science for peace’ project needs cash Britain’s cutting-edge synchrotron Watch Amid rising tensions in one of the world’s most…

Si progetta una super-luce per vedere il nanomondo

Per il 2020 una nuova macchina per la luce di sincrotrone 29 ottobre, 09:54 L’anello dell’Esrf (fonte: P. Ginter/ESRF) Poter osservare il nanomondo come nessuno ha mai fatto: è la scommessa che vede in prima fila la struttura europea per la luce di sincrotrone di Grenoble, l’Ersf, della quale l’Italia è il terzo finanziatore, con…

Ricercatrice INFN alla guida del Cells-Alba a Barcellona

Torino, 13 lug. (LaPresse) – Caterina Biscari, ricercatrice dell’Istituto nazionale di Fisica nucleare, è stata nominata direttore del Laboratorio di luce di sincrotrone Cells-Alba di Barcellona, tra le maggiori infrastrutture di ricerca della Spagna, dove prenderà servizio dal settembre 2012. Biscari è un esperto riconosciuto a livello internazionale di acceleratori di particelle per la ricerca…

E al Sincrotrone si teme l’effetto-domino

Il laboratorio partner privilegiato di istituti a rischio. Rizzuto: ricadute dirette o indirette sull’attività Il suo nome non compare nella lista degli enti in odore di tagli e in preda alle incertezze. Ma è come se ci fosse, specie se si dà conto delle incertezze che l’attraversano. Il Sincrotrone si profila come una delle più…