INFN: la questione delle stabilizzazioni comma 1 “misti”, interrogazione a sottosegretario Fioramonti e comunicato INFN

Video interrogazione on. Melicchio al Governo su stabilizzazioni EPR e risposta del sottosegretario MIUR on. Fioramonti: https://drive.google.com/file/d/19Qo34DPLxYRp0fXLqGc_ioEr_pauLAr-/view Comunicato stampa dell’INFN: http://home.infn.it/it/comunicazione/news/3388-incremento-del-foe-per-l-infn

[Reblog]: Esclusione dalle procedure di stabilizzazione negli EPR

Sono molti i precari che si sono visti escludere dalle procedure di selezione per le stabilizzazioni. A seguito dell’importante sentenza 10158/18 del TAR Lazio (https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=A6SYYRSYLEREIXWEEVGHMEWL4A&q=) , abbiamo chiesto all’avvocato patrocinatore del giudizio alcuni chiarimenti sugli effetti e sulla portata della sentenza. Se avete ulteriori domande da porre potete farlo inviando una mail comunicazioni@articolo33.it… continua su…

L’INFN stabilizza 170 dipendenti, tra ricercatori, tecnologi, tecnici e amministrativi

Comunicato stampa INFN: Oggi, 27 luglio, il Consiglio Direttivo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ha approvato le graduatorie finali per l’assunzione a tempo indeterminato di 170 dipendenti, tra ricercatori, tecnologi, tecnici e amministrativi, consentita dalla Legge di Bilancio del 2018. Si è compiuto così l’atto formale che sancisce il via libera alla stabilizzazione di…

Circolare dei Ministri PA e MEF n. 2/2018

Circolare dei Ministri Madia e Padoan n. 2/2018, concernente chiarimenti in merito alle circolari n. 3/2017 e n. 1/2018. In attesa di registrazione presso i competenti organi di controllo. Circolare n. 2 del 2018 (PDF) Versione testuale del documento Il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Il Ministro dell’economia e delle finanze  …

Ricerca: gli impegni del MIUR per la stabilizzazione dei precari

http://www.flcgil.it/ricerca/precari/ricerca-gli-impegni-del-miur-per-la-stabilizzazione-dei-precari.flc Una delegazione sindacale è stata ricevuta dall’amministrazione nel corso della grande manifestazione tenuta di fronte al Ministero. 04/10/2017   Il 4 ottobre 2017 i precari del CNR e degli enti pubblici di ricerca (INAF, INFN, INGV, CREA, INRIM, INAPP, etc.) hannomanifestato sotto la sede del MIUR per rivendicare il loro diritto alla stabilizzazione, alla…

ASI scorre le graduatorie (anche di primo tecnologo)

Fonte: ASI Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale italiana nella seduta n. 7/2017 del 22 giugno 2017 ha deliberato lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi per l’assunzione di 27 posizioni di tecnologi di III livello (15) e di primo tecnologo (12). Queste  assunzioni si aggiungono alle 13 posizioni di Dirigente Tecnologo (4), Primo Tecnologo (5)  e Tecnologo…

Riforma Madia, nel Testo unico su pubblico impiego nessuna soluzione per i precari della ricerca: “I fondi non ci sono”

Fabrizio Stocchi, responsabile nazionale del comparto Ricerca Flc-Cgil: “E’ previsto un piano straordinario di assunzioni, che però riguarderà solo chi ha un contratto a tempo determinato e tre anni di anzianità. Nel nostro settore molti sono invece parasubordinati e si spostano da un ente all’altro”. Rosa Ruscitti, responsabile del comitato di Ente Cnr del sindacato:…

Testo Unico PA, pareri delle commissioni sulla riforma Madia entro il 29 aprile

Fonte: ADNKRONOS Il nuovo Testo unico del pubblico impiego , l’articolato di norme attuative della riforma Madia, non è stato ancora calendarizzato da nessuna delle quattro commissioni di Camera e Senato alle quali è stato assegnato il 28 febbraio per ricevere altrettanti pareri, che non saranno però vincolanti per il governo. Il nuovo iter parlamentare del testo dovrebbe partire…