Riforma Madia, gli scenari dopo la pronuncia della Corte costituzionale

Fonte: Quotidiano di Sicilia di Rosario Battiato Il lavoro nella Pa, le società partecipate, la riforma della dirigenza e i servizi pubblici locali: le deleghe bloccate dalla Corte costituzionale. Ipotesi ritiro decreti su dirigenza e servizi pubblici. Oppure serve un’intesa con la Conferenza Stato-Regioni   PALERMO – La riforma Madia si infrange contro l’illegittimità dichiarata dalla…

PUBBLICO IMPIEGO: IL REFERENDUM ALLE PORTE ACCELERA L’APPROVAZIONE DEI DECRETI

Fonte: firenzepost ROMA – Alla vigilia del Referendum costituzionale la riforma della P.a. prende velocità: entro novembre approderanno in Consiglio dei ministri cinque decreti, per quello che dovrebbe essere il via libera finale. Nel pacchetto ci sono provvedimenti di calibro, come il riordino della dirigenza pubblica. Il Parlamento sta lavorando a ritmi serrati sul provvedimento…

Più qualità alla ricerca

Fonte: ASI Più qualità alla ricerca Con l’approvazione dei decreti attuativi della Legge Madia sulla PA si rafforzano gli Enti di Ricerca di Andrea Zanini Sabato 27 Agosto 2016 “Con questa riforma viene sancito il principio che a fronte di un’amministrazione efficiente e responsabile gli enti di ricerca avranno più autonomia nella gestione del bilancio e…

Con il decreto «sblocca ricerca» più possibilità per i giovani

Fonte: Scuola 24 Con il decreto «sblocca ricerca» più possibilità per i giovani di Fernando Ferroni * Ha finalmente visto la luce, dopo un iter piuttosto travagliato, il decreto delegato all’art. 13 della Legge Madia sulla semplificazione delle regole per gli Enti di Ricerca. Innanzitutto un ringraziamento alla Presidenza del Consiglio, al Miur e alla Funzione Pubblica…

Riforma pubblica amministrazione: 6 mesi in più per i decreti attuativi ma NON per gli enti di ricerca

Il governo avrà tempo fino alla fine di febbraio 2017 per presentare alcuni dei testi attuativi. Le norme riguardano la riduzione di uffici ministeriali e delle autorità di controllo, l’organizzazione dei ministeri, il Pra (pubblico registro automobilistico) e le semplificazioni in tema di sport. La norma è inserita nella legge di conversione del decreto-legge sulle…

Gli assenteisti della Pa ora fanno i conti con le nuove regole

–di Gianni Trovati 11 luglio 2016 Per gli assenteisti inguaribili della Pubblica amministrazione oggi è l’ultimo giorno per farsi cogliere sul fatto e imboccare la strada ordinaria del procedimento disciplinare; da mercoledì entrano infatti in vigore le regole scritte nel decreto attuativo della riforma Madia, che dopo un dibattito acceso e una serie di correttivi imbarcati…

Riforma Madia, stato giuridico e personale tecnico-amministrativo

2016_05_26_lettera_rappresentanti_ministri COMUNICATO AL PERSONALE Riforma Madia, stato giuridico e personale tecnico-amministrativo Il 20 maggio scorso i Rappresentanti Nazionali del personale dell’INFN hanno sottoscritto, come membri eletti nel Consigli Direttivo dell’INFN, una lettera ai Ministri Madia e Giannini presentando alcune considerazioni riguardo la bozza di decreto di riforma degli EPR (cd Riforma Madia). Hanno stupito molto…

La FLC CGIL contro lo stato giuridico dei ricercatori e tecnologi

…La FLC CGIL lavorerà con grande determinazione per modificare radicalmente i contenuti di questo testo circolato in forma di bozza e per rilanciare l’intervento a partire dalla sfida aperta con il provvedimento di delega sugli enti di ricerca e dalla discussione parlamentare sull’università e il reclutamento ora in fase di decollo. È singolare che una…

Riforma PA: In arrivo nuove semplificazioni e primi tagli

… Che cosa non arriverà in Cdm il 15? Non ci sarà il decreto legislativo di semplificazione della Scia, con la prevista nuova individuazione dei procedimenti oggetto di segnalazione certificata di inizio attività o di silenzio assenso. E non ci saranno il nuovo Testo unico per il pubblico impiego, la riforma della dirigenza pubblica, il…