Presentazioni di “CERN e INFN: ricerca e tecnologia di frontiera. Un’opportunità per il sistema Marche”
La ricerca applicata, il trasferimento tecnologico e di conoscenze rappresentano fattori di crescita determinanti nel nuovo e difficile contesto competitivo. Per sviluppare tali fattori la Regione promuove anche collaborazioni progettuali con enti di ricerca nazionali ed internazionali, in un’ottica di integrazione in rete con tutti i soggetti e le esperienze regionali per valorizzare potenzialità sinergie…
Il Presidente Spacca sulle opportunità per le Marche dall’accordo con CERN e INFN
Il Presidente Spacca sulle opportunità per le…, posted with vodpod
Seminario Regione Marche, CERN, INFN
Fonte: Regione Marche mercoledì 4 aprile 2012 “La ricerca, il trasferimento tecnologico e di conoscenza, in questo difficile momento di crisi e in questo particolare contesto competitivo, sono fattori di crescita determinanti. Investimenti in questi settori quindi, sono oggi più che mai necessari per affrontare le grandi sfide future che ci aspettano e per gettare…
Ad Ancona il 4 aprile seminario con il CERN e l’INFN
“Ricerca e tecnologia di frontiera, un’opportunità per il sistema Marche“. Di questo si parlerà al seminario organizzato dalla Regione Marche in collaborazione con il CERN (Centro Europeo Ricerche Nucleari) e l’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) il prossimo 4 aprile alla Loggia dei Mercanti di Ancona. “La ricerca applicata – spiega il presidente della Regione…
Ricerca, le Marche aprono un ‘ponte’ con il Cern
Visita anche all’Oms. L’obiettivo? Collaborazioni in campo medico ed economico. A gennaio ricercatori nella regione Spacca in visita al Cern di Ginevra Ancona, 21 novembre 2011 – Esplorare possibili collaborazioni tra le Marche e il massimo centro mondiale per la ricerca, lo sviluppo della conoscenza e le enormi ricadute sull’applicazione della tecnologia. Questo lo scopo…