Abilitazione scientifica, insegnanti all’estero, graduatorie AFAM: pacchetto MIUR nel milleproroghe

Fonte: Sole 24 Ore La notizia era nell’aria. Come anticipato su Scuola24 del 20 luglio le commissioni che dovranno valutare le circa 20mila domande degli aspiranti prof universitari avranno tre mesi in più. Al tempo stesso le nuove graduatorie per insegnare nelle scuole italiane all’estero arriveranno solo nel 2019/2020. A prevederlo è il decreto legge…

Consiglio dei Ministri approva il decreto mille proroghe 2017

Fonte: repubblica.it Il milleproroghe. Sul tavolo dell’esecutivo è piovuto il problema dei 40 mila precari della pubblica amministrazione: dal primo gennaio infatti, a causa di una norma contenuta nel Jobs act, sarà vietato il rinnovo dei contratti a termine e delle collaborazioni con la pubblica amministrazione. Un elemento che ha reso urgente una proroga dei loro contratti…

Decreto legge mille proroghe

Altri dodici mesi per i limiti ai compensi nella Pa Resta anche per tutto il 2016 il tetto fissato nel 2010 a compensi, gettoni e indennità corrisposte nella pubblica amministrazione – compresi cda, organi di indirizzo o controllo e autorità indipendenti. Il decreto decreto Milleproroghe sposta al 31 dicembre 2016 il termine entro il quale…

Mille-proroghe: il Senato approva definitivamente la conversione del decreto-legge

Fonte: Senato della Repubblica Mercoledì 26 Febbraio 2014 – 198ª Seduta pubblica OdgResoconto stenografico (La seduta ha inizio alle ore 09:01) L’Assemblea ha approvato defintivamente il ddl n.1214-B di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2013, n. 150, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative.Il relatore, sen. Pagliari (PD), ha riferito sulle modifiche…

Milleproroghe all’ultimo minuto, e cancella il fondo Sirio per i dipendenti pubblici

Fonte: Leggi Oggi Giorni decisivi per il decreto Milleproroghe: dopo l’approvazione della scorsa settimana alla Camera, ora, infatti, il decreto si trova fermo a  palazzo Madama, dove l’aula ha bloccato i lavori per votare la fiducia al governo di Matteo Renzi. Entro la settimana, però, il decreto dovrà essere giocoforza convertito, pena la sua decadenza. E, in questo…

Milleproroghe 2013: perenzione fondi Super-B

DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2013, n. 150 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (13G00197) (GU Serie Generale n.304 del 30-12-2013) … Art. 6 Proroga di termini in materia di istruzione, universita’ e ricerca 1. All’articolo 1, comma 48, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, le parole: “1° gennaio 2014” sono sostituite dalle seguenti: “30 giugno 2014”.…

Milleproroghe 2013: assunzioni di personale pubblico

DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2013, n. 150 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (13G00197) (GU Serie Generale n.304 del 30-12-2013) … Art. 1 Proroga di termini in materia di assunzioni, organizzazione e funzionamento delle Pubbliche Amministrazioni 1. All’articolo 3, commi 1 e 2, del decreto-legge 20 giugno 2012, n. 79, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto…

Tecnici al lavoro, Milleproroghe verso spacchettamento

Uno spacchettamento del provvedimento di fine anno. Un’operazione trasparenza, in linea con il richiamo di Napolitano. Il decreto milleproroghe varato venerdì dal Governo sarà diviso in due decreti per rispettare l’omogeneità delle materie e rendere più difficili modifiche nell’iter di conversione in parlamento. Uno sarà centrato sulle proroghe, l’altro sulle misure urgenti (i 485 milioni…

Il governo rinuncia al dl Salva-Roma L’alt di Letta dopo il colloquio al Colle “Norma sugli affitti nel milleproroghe”

L’annuncio del ministro Franceschini. Venerdì in Cdm lo stop ai canoni d’oro della pubblica amministrazione. Brunetta: grottesco contrordine del governo Addio al decreto salva-Roma. Enrico Letta, dopo un colloquio risolutivo con Giorgio Napolitano, e dopo le violente polemiche delle ultime ore a livello parlamentare e non, rinuncia alla conversione del provvedimento.   VENERDI IL CDM…

Ddl Stabilità: Milleproroghe verso inserimento. In arrivo anche proroga per assunzioni p.a.

Fonte: repubblica.it ROMA – Le misure del decreto Milleproroghe di fine anno dovrebbero essere inserite nel ddl Stabilità, che rischia di essere uno degli ultimi provvedimenti approvati nella legislatura. Questo sarebbe l’orientamento dei relatori in commissione Bilancio del Senato, Giovanni Legnini (Pd) e Paolo Tancredi (Pdl). Con molta probabilità la decisione è dettata dalla situazione…

Decreto “mille proroghe” 2011 convertito in legge

DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2011, n. 216 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (11G0260) (GU n.302 del 29-12-2011 ) note: Entrata in vigore del provvedimento: 29/12/2011. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 febbraio 2012, n. 14 (in S.O. n. 36, relativo alla G.U. 27/02/2012, n. 48). Testo (pdf)  

Il milleproroghe apre uno spiraglio per i precari

In arrivo una boccata d’aria per le vertenze dei precari: verrebbero infatti riaperti i termini per i ricorsi contro i licenziamenti. La Commissione Affari Costituzionali del Senato, ha approvato l’emendamento presentato da Achille Passoni (Pd) al provvedimento “Milleproroghe” (ddl di conversione del decreto legge 225/2010), secondo cui slitta al 2012 l’applicazione della norma contenuta nel…