Si è dimesso Ricciardi, il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità

Iss, ora probabile commissario e poi bando pubblico ROMA – Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), Walter Ricciardi, si è dimesso. Dopo oltre 4 anni alla guida del maggiore Istituto di ricerca sanitaria italiano, Ricciardi ha rassegnato le dimissioni al ministro della Salute Giulia Grillo, anticipando di vari mesi la scadenza prevista dell’incarico, fissata…

Nasce l’Agenzia per la ricerca. Ma senza un euro

Nasce l’Agenzia nazionale per la ricerca. Bussetti: “Una cabina di regia” Il ministro dell’Istruzione proporrà domani al premier Conte il progetto di un’agenzia insediata a Palazzo Chigi. “Più dottorati industriali”. Assobiotec: “Buona notizia, ma dal governo segnali contrastanti” di CORRADO ZUNINO Fonte: repubblica.it ROMA – Ecco la cabina di regia per la ricerca, attesa da…

[Reblog]: Cosa serve per rilanciare l’ISS

CONTRIBUTO PER LA RIORGANIZZAZIONE DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Premessa Questo documento è un contributo alla riflessione sul riordino dell’Istituto superiore di sanità (ISS). A partire dalle idee maturate nella nostra esperienza lavorativa, l’intento è di stimolare una discussione pubblica in questa delicata fase di ridefinizione dell’Iss, allo scopo di rilanciarne il ruolo di organo tecnico-scientifico…

Istituto Superiore di Sanità: arriva il commissario

Buco Istituto Superiore Sanità, decretato il commissariamento per disavanzo biennale Commissario dell’Ente sarà Gualtiero Ricciardi, ordinario di Igiene al Gemelli. A lui “sono stati conferiti i poteri previsti dalla legge per ricondurre in equilibrio finanziario il bilancio” …  continua su Il Fatto Quotidiano

[Reblog]: Forum: Beatrice Lorenzin commissaria l’Istituto superiore di sanità, le incognite per il futuro e le domande senza riposta

Pubblicato da Roberto La Pira il 26 giugno 2014 L’Istituto superiore sanità (ISS), da sempre considerato l’organo scientifico di riferimento del Ministero della salute pochi giorni è stato commissariato da Beatrice Lorenzin. La notizia ha creato un certo scalpore in Italia e anche all’estero, perché si tratta di una decisione atipica anche se nella motivazione ufficiale si parla…

Istituto Superiore di Sanità, via a iter di commissariamentoIstituto Superiore di Sanità, via a iter di commissariamento

Fonte: corriere.it L’intenzione del ministro della Salute Lorenzin legata a buchi di bilancio. Il direttivo dell’organismo di ricerca si riunirà per decidere come reagire di Redazione Online Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha intenzione di commissariare l’Istituto Superiore di Sanità. Secondo quanto si è appreso la decisione, che sarà presa in Consiglio dei Ministro, sarebbe…

Scienziati? No, meglio i burocrati

Il ministro Balduzzi doveva nominare il nuovo direttore dell’Istituto superiore di sanità «sulla base dell’esperienza di ricerca». Infatti ha scelto un boiardo con zero (zero!) pubblicazioni (25 gennaio 2013) Fabrizio Oleari Bernard Kouchner, fondatore di Medici senza frontiere ed ex ministro degli Esteri in Francia, Elio Guzzanti, ex ministro della Sanità, Alberto Ascherio, professore alla…