Anche per il MIUR nessun obbligo di iscrizione a ordine dei fisici per ricercatori e professori

Dopo i pareri del medesimo tenore di CUN e ConPER, anche il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ribadisce che non possa esistere alcun obbligo di iscrizione agli ordini professionali per ricercatori degli Enti di ricerca e professori universitari, “condividendo in toto le analisi e i rilievi conclusivi“. Si dovrebbe trattare della parola conclusiva sul presunto…

[Reblog]: Professioni sanitarie, il nuovo ordine dei fisici mi ha risposto. Ma fa ancora più confusione

Alessandro Ferretti Ricercatore universitario Ricordate la vicenda dell’obbligo di iscrizione all’ordine dei fisici? Pochi giorni dopo la pubblicazione del post ho ricevuto una “nota di chiarimento” della Federazione nazionale degli Ordini dei chimici e dei fisici, che potete leggere a questi link: pagina 1, pagina 2. Il “chiarimento” è anche completo di un elenco di…

[Reblog]: Il caso dell’albo dei fisici

Un problema d’interpretazione? È scoppiato il caso dei fisici e dell’iscrizione all’albo professionale. Forse in maniera un po’ eccessiva, troppo allarmistica, ma meglio così. Le petizioni e manifestazioni in corso, a supporto delle attività istituzionali, vanno sempre bene. Di certo coloro che già avevano un ordine professionale, come i chimici o i biologi, hanno reagito…