Cassazione: Enti di ricerca, l’indennità mensile di ente non concorre alla buonuscita

Enti di ricerca, l’indennità mensile di ente non concorre alla buonuscita Giovedì, 05 Luglio 2018 15:58 Lo ha ribadito la Corte di Cassazione accogliendo il ricorso presentato dal CNR. L’indennità di ente mensile non entra nella base retributiva utile ai fini della determinazione del TFS e del TFR. L’indennità mensile di ente non può essere…

Pensioni, attenuato il divieto di incarico ai pensionati nelle Pa

Lunedì, 24 Agosto 2015 13:40, Scritto da  Franco Rossini Lo prevede un passaggio della legge Delega sulla pubblica amministrazione. Salta il limite massimo di durata per gli incarichi di studio e consulenza. Incarichi ai pensionati nelle Pubbliche amministrazioni piu’ soft. Gli incarichi di studio e di consulenza e le cariche di governo nelle amministrazioni e negli…

[Reblog]: Salvi i prof. di «quota 96», via ai pensionamenti d’ufficio nella Pa

Fonte: Le nostre pensioni Tutte le novità previdenziali del decreto Madia sulla Pa approvato in commissione alla Camera  di Raffaele Marmo E’ ormai fatta: i 4 mila prof. della cosiddetta «quota 6», rimasti intrappolati nelle maglie strette della riforma Fornero, potranno andare in pensione dal primo settembre prossimo. Il via libera all’emendamento specifico è arrivato nella…

Madia: staffetta generazionale ci sarà. Frenate le lobby, lo faremo ancora

«I magistrati? Nessun favore, ma i tribunali non possono rischiare la paralisi» di LORENZO SALVIA  ROMA – Allora, ministro Marianna Madia, sono stati tutti accolti i rilievi del capo dello Stato sul decreto legge per la pubblica amministrazione? «Non parlerei di rilievi. Con il presidente della Repubblica abbiamo avuto un’interlocuzione continua, anche io personalmente l’ho incontrato al…

[Reblog]: Speciale pensioni pubbliche di “Leggi Oggi”

Fonte: Leggi Oggi Secondo quali modalità si svolgeranno gliesuberi della pubblica amministrazione, dopo la cura della spending review e, soprattutto, l’ultimo decreto sui precari? Far quadrare lariforma Fornero con le esigenze di riordino della PA è certamente un’impresa complicata, vediamo, allora quali sono le principali disposizioni che il governo ha inserito nell’ultimo testo dedicato all’universo del…

Spending review, in arrivo 7.800 esuberi tra gli statali

Di Dario Saltari | 01.07.2013 11:32 CEST Entro fine mese la pubblica amministrazione italiana dovrà dire addio a ben 7.800 lavoratori come primo effetto della famigerata “spending review”. Gli esuberati saranno principalmente dipendenti (7.400 unità) e solo in piccola parte dirigenti (400 unità). Reuters La sede del Ministero dell’Economia e Finanze, via XX Settembre Roma…

Tagli agli insegnanti, pensioni e aumento ore lavorative. Le ricette del FMI per Grecia e Portogallo. In Italia si parte da Bolzano?

red – Notizie che non rimbalzano dalla stampa nazionale, sono notizie che mettono paura. Il Fondo Monetario Internazionale ha chiesto ai paesi PIGS un tiro della cinghia che coinvolge anche l’istruzione. Il Portogallo, a causa del suo dissesto finanziario, secondo il FMI, dovrà risparmiare più di 4.000 milioni di euro all’anno. Da dove dovranno essere racimolati tali…

Statali, perso il 10% dello stipendio.

È in arrivo il decreto di Economia e Funzione pubblica che prolunga al 2013-2014 il congelamento di contratti e stipendi nel pubblico impiego. Il nuovo provvedimento dovrebbe bloccare anche l’indennità di vacanza contrattuale, che unito al primo blocco triennale vissuto nel 2010-2012 costerà in termini di mancati aumenti quasi il 10% dello stipendio. Per un…