ALL’INFN QUASI 70 MILIONI PER IL POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI RICERCA

Fonte: INFN Sono otto le infrastrutture di ricerca dell’INFN o alle quali l’INFN partecipa (di quattro, infatti, è il proponente di progetto, e di altre quattro è partner) ammesse al finanziamento con fondi PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, nell’ambito del Programma Nazionale per le Infrastrutture di Ricerca (PNIR) del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca (MIUR),…

Ricerca, oltre 300 milioni per il potenziamento delle infrastrutture. Pubblicato il bando sul sito del MIUR

Fonte: MIUR È disponibile da oggi sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca l’avviso pubblico che stanzia oltre 326 milioni di euro per il potenziamento di infrastrutture di ricerca (IR) attraverso i fondi PON. I finanziamenti sono coerenti con le strategie indicate nel Programma Nazionale della Ricerca (PNR) e con la Strategia nazionale…

Al Sud 200 milioni di euro per primo fondo gestito dalla BEI

(Teleborsa) – Firmato a Roma nei giorni scorsi, presso l’Agenzia per la Coesione territoriale (struttura operativa che fa capo al Ministero della Coesione Territoriale e Mezzogiorno) un accordo tra l’Autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione (PON R&I) e la Banca europea per gli investimenti (BEI) per la costituzione di un nuovo…

PNR 2015-2020: matrice fondi-strumenti per il primo triennio

Il nuovo Piano Nazionale della Ricerca, approvato dal CIPE il 1 maggio 2016 e presentato dalla ministra Giannini il giorno seguente, mobilita risorse di diversa provenienza: Fondi di diretta competenza del MIUR, quindi stanziati con la Legge di stabilità anno per anno (FIRST – fondo per la ricerca fondamentale, FFO – fondo delle università, FOE –…

PON Ricerca e Competitivita’ 2007-2013 – risultati dei bandi MIUR

Fonte: fasi.biz Angela Lamboglia | 13 Gennaio 2016  Alla chiusura della programmazione dei fondi Ue 2007-2013, è tempo di bilanci sui bandi attivati dal MIUR a valere sul PON R&C Il PON R&C 2007-2013 Il Programma Operativo Nazionale (PON) Ricerca e Competitività 2007-2013, cofinanziato con risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e con risorse nazionali, è stato istituito…

Ricerca: torna il PON

Fonte: MIUR Ricerca, Giannini: Pon 2014-2020 straordinaria occasione, 1,2 mld per fare innovazione al Sud Bene via libera Commissione europea  Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini esprime “soddisfazione” per il via libera della Commissione europea al Programma operativo nazionale 2014-2020 “Ricerca e Innovazione” che prevede un budget complessivo di 1.286 milioni di…

Le patate bollenti per il nuovo ministro IUR

LE “PATATE BOLLENTI” DEL NUOVO GOVERNO di Alessandro Giuliani 18/02/2014 Sono diverse le questioni che dovranno essere affrontate dall’Esecutivo di Matteo Renzi: dalla copertura degli scatti di anzianità ai decreti attuativi mancanti del decreto Istruzione, dai problemi per l’avvio di Pas e del secondo ciclo Tfa alle questioni del Regolamento sulla formazione iniziale dei prof,…

Università: il governo cerca 41 milioni

Fonte: rassegna.it Il ministro Carrozza annuncia al Sole24Ore l’impegno ad inserire un nuovo stanziamento nella manovra alla Camera. E parla di una “situazione drammatica” sul fronte delle risorse per università e ricerca “Stiamo lavorando perché nella legge di stabilità alla Camera vengano recuperati i 41 milioni per gli atenei”. Lo annuncia in una intervista al…

Newsletter ANPRI del 20 settembre 2013

In questo numero: – Incontro del ministro Carrozza con le OO.SS. della Ricerca: attenzione ai problemi ma mancano per ora le risposte – Il ministro Carrozza anticipa le novità del Piano Nazionale della Ricerca – Il TAR sospende i concorsi ex art. 15 al CNR, e all’ISS annulla l’utilizzo delle graduatorie di idonei! – Ulteriori…

Potenziamento infrastrutture di ricerca pubblica (PAC): online la graduatoria

Fonte: MIUR via PONREC Avviso 274 del 15 febbraio 2013 – Potenziamento infrastrutture di ricerca pubblica (PAC): approvazione graduatoria (D.D. n. 1066) Con Decreto Direttoriale n. 1066 dell’11 giugno 2013, è stata approvata la graduatoria relativa ai progetti selezionati nell’Ambito del Potenziamento infrastrutture di ricerca pubblica, che gestisce risorse per 76,5 Milioni di euro a valere sul Piano di Azione Coesione (PAC). Approfondimenti…

[Reblog]: Miur: Bando PON ReC per potenziare le infrastrutture di ricerca nelle regioni Convergenza

Fonte: fasi.biz 15 Febbraio 2013 Marta Bonucci Individuare nuovi investimenti in grado di sostenere lo sviluppo del sistema della ricerca e dell’istruzione nel Mezzogiorno, attraverso il potenziamento dellestrutture di servizio in Campania, Sicilia, Puglia e Calabria (cd. regioni Convergenza). Questo l’obiettivo del bando del ministero dell’Istruzione, con uno stanziamento da 76,5 milioni di euro, e che si iscrive nell’ambito delle azioni promosse nel quadro del Pon…

Graduatoria Cluster Tecnologici Nazionali

Fonte: MIUR Il MIUR ha pubblicato il Decreto Direttoriale 14 dicembre 2012 n. 18, “Cluster Tecnologici Nazionali – Approvazione graduatoria progetti ammessi“, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività ” 2007-2013 (PON “R&C”) per le regioni convergenza.

Al via la costruzione del telescopio sottomarino

Si chiama Km3NeT, cattura i neutrini astrofisici Schema del telescopio Km3NeT (fonte: INFN) Prende il via con un finanziamento di 20,8 milioni da parte dell’Italia, il telescopio destinato a rilevare dal fondo del Mediterraneo, a 3.500 metri di profondita’, le particelle tra le piu’ sfuggenti finora note: i neutrini che provengono dal centro della galassia.…

Ricerca, in arrivo due bandi Nel piatto 615 milioni di aiuti

In arrivo dal governo due nuovi bandi inseriti sul binario degli aiuti alla ricerca e all’alta formazione. Nel piatto ci sono circa 615 milioni di euro che il ministero della Ricerca e dell’Istruzione attinge raschiando il fondo del barile del capitolo dell’innovazione dove le risorse confluiscono provenendo da diversi affluenti: si parte dai residui non spesi…

Pronti 1,6 miliardi per la ricerca

di Eugenio Bruno ROMA Dalla crisi si esce solo puntando sulla ricerca. L’ultimo in ordine di tempo a sottolinearlo è stato giovedì da Genova il capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Proiettato sull’Italia questo auspicio diventa quasi un obbligo se si considera lo storico ritardo del nostro Paese rispetto ai partner europei: 1,23% di spesa media…