Selezione organi di governo degli enti di ricerca: Avviso di chiamata pubblica alla candidatura per presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana

(scadenza: 27 gennaio 2019) DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE SUPERIORE E PER LA RICERCA AVVISO DI CHIAMATA PUBBLICA ALLA CANDIDATURA PER PRESIDENTE  DELL’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA Il Coordinatore del Comitato di selezione dei presidenti e dei componenti dei consigli di amministrazione degli enti di ricerca di designazione governativa, di cui all’art. 11 del decreto legislativo 213 del…

Ferroni (Infn): “La politica cerca scorciatoie, ma l’Asi è ancora un ente di ricerca”

Il presidente dell’istituto nazionale di Fisica nucleare sulle dimissioni di quattro dei cinque componenti del comitato per la selezione delle guide degli enti di ricerca.  “Se vogliono farci qualcos’altro, lo dicano”. Miur: ”Nessuna ingerenza” di MATTEO MARINI ROMA. “Penso che sull’Asi si stia invertendo l’ordine delle cose, se la politica non vuole più che sia…

Facciamo il punto sulla vicenda Battiston

Facciamo il punto sulla vicenda Battiston con un po’ più di informazioni rispetto all’annuncio della revoca dell’incarico da parte del diretto interessato: e il conseguente appassionato e dignitoso saluto ai dipendenti ASI: “Esco da quella porta a testa alta. Torno a fare il mio mestiere di ricercatore perché fortunatamente appartengo alla categoria di persone che…

Roberto Battiston confermato alla presidenza dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)

Fonte: ANSA Il fisico Roberto Battiston è stato confermato presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). Lo rende noto il ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca. E’ stato nominato per la prima volta il 16 maggio 2014. Il decreto di nomina del presidente dell’Asi, firmato dal ministero Valeria Fedeli, viene ora trasmesso alle Camere. Ordinario di Fisica…

Consulta dei presidenti degli Enti pubblici di ricerca

Il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Massimo Inguscio, è stato nominato all’unanimità Presidente della neo costituita Consulta dei presidenti degli Enti pubblici di ricerca. Dotata di una funzione di raccordo e coordinamento tra gli Enti pubblici di Ricerca, la Consulta dei presidenti contribuisce ad aumentare il livello di competitività internazionale della ricerca pubblica italianaattraverso la formulazione di specifiche…

[Reblog]: US physicists anxious over Trump administration

From: physicsworld Nov 10, 2016 Oil executive: Harold Hamm is tipped to head the US Department of Energy US scientists have responded to the choice of Republican Donald Trump as president-elect with a mixture of astonishment and anxiety. Having anticipated the election of Democrat Hillary Clinton, who was backed by a team supportive of science,…

Il Ministro Giannini nomina il Prof. Carlo Doglioni presidente dell’INGV e il Prof. Sergio Paoletti presidente del Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste

Ufficio Stampa Roma, 28 aprile 2016 Il Ministro Giannini nomina il Prof. Carlo Doglioni presidente dell’INGV  e il Prof. Sergio Paoletti presidente del Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini ha nominato i nuovi presidenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e del Consorzio per…

CNR, il Professor Massimo Inguscio è il nuovo Presidente

CNR, il Professor Massimo Inguscio è il nuovo Presidente Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha nominato il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Si tratta del Professor Massimo Inguscio, attuale presidente dell’Inrim (Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica). Nato a Lecce nel 1950, studente della Scuola Normale Superiore, si laurea in…

Cnr, ecco chi scalpita per la presidenza dopo Nicolais

Giovanni Bucchi Il mandato di Nicolais è arrivato al capolinea, c’è attesa per la rosa di cinque nomi che sarà presentata al ministro Giannini. Fatti, nomi e ricostruzioni La corsa alla presidenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche è giunta al rush finale. Chiusi dal 18 gennaio i termini per avanzare candidature dopo la procedura indetta…

Consiglio nazionale delle ricerche: aperta la corsa alla presidenza, ex ministri in pole position

Fonte: Il Fatto Quotidiano Ufficialmente aperta la procedura per la successione a Luigi Nicolais. Per la guida dell’istituto che vanta 1 miliardo di budget l’anno. Maria Grazia Carrozza, titolare dell’Istruzione nel governo Letta, ha avanzato la propria condidatura. Ma in gara ci sarebbe anche il predecessore Francesco Profumo. Insieme all’ex presidente dell’Ingv Enzo Boschi. A…

Avviso di chiamata pubblica alla candidatura per la Presidenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)

Avviso 18 dicembre 2015 Avviso di chiamata pubblica alla candidatura per la Presidenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE SUPERIORE E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER IL COORDINAMENTO, LA PROMOZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA Il Coordinatore del Comitato di selezione dei presidenti e dei componenti dei consigli di amministrazione…

Enti di ricerca: Giannini nomina Comitato selezione per scelta presidenti e membri Cda

21 luglio 2015 19:27 fonte ilVelino/AGV NEWS Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha nominato il Comitato che dovrà selezionare la rosa dei nomi da cui il Ministro stesso individuerà i Presidenti e i consiglieri di amministrazione di designazione governativa degli Enti di ricerca. Lo riferisce un comunicato del Miur. Del Comitato fanno…

Il comitato di selezione dei presidenti e CDA degli enti di ricerca si rimette al lavoro (anzi no)

E’ stato pubblicato in data odierna l’avviso di chiamata pubblica alla candidatura per la presidenza dell’Istituto Germanico, a cura del Comitato di Selezione nominato dal Ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca con decreto n. 20 del 16 gennaio 2014 e modificato nella sua composizione con decreto n. 9 del 9 gennaio 2015.   ____ Aggiornamento A…

Battiston si congeda da “Le Scienze”

Roberto Battiston pronto alla nuova avventura… ARRIVEDERCI…… 20 giugno2014 La mia ultima rubrica mensile sul giornale ….   7 anni sono passati senza che me ne accorgessi parlando di astri e particelle e di tante cose di cui per curiosità o per caso mi sono invaghito e di cui ho cercato di passarvi un po’ della…