Stanziati i fondi per lo Human technopole, per gli enti di ricerca 25 milioni dal 2018

Fonte: Scuola 24 di M. Bar. Diverse le misure che interessano il mondo della ricerca. Con stanziamenti importanti come quelli che riguardano lo «Human Technopole» che sorgerà nell’area dell’Expo. Fondi al «Foe» dal 2018 Si incrementa di 25 milioni, dal 2018, il Fondo ordinario per gli enti di ricerca vigilati dal Miur (Foe), destinando l’incremento…

Human Technopole si parte

Presentato a Milano il progetto definitivo di Human Technopole. Ora si apre la call internazionale per selezionare i ricercatori coinvolti di Riccardo Saporiti Data journalist 27 SET, 2016 Foto Piero Cruciatti / LaPresse Già 80 milioni stanziati, altri in arrivo con la legge di stabilità. Ora si apre la fase di progettazione. E la call internazionale che dovrà reclutare oltre mille…

[Reblog]: Dall’Ema allo Human Technopole: Renzi firma il Patto di Milano

Dall’Ema allo Human Technopole: Renzi firma il Patto di Milano Il documento contiene gli obiettivi strategici per la città su cui Governo e Comune lavoreranno insieme perché Milano assuma una posizione di primo piano a livello internazionale di Redazione Aboutpharma Online Dalla candidatura della città a diventare la nuova sede dell’Agenzia europa del farmaco (Ema), al progetto Human…

Pronto il decreto per il Tecnopolo

–di Sara Monaci  12 settembre 2016 Pronto il decreto per far nascere lo Human technopole di Milano, il polo di ricerca dedicato allo studio sul genoma e ai big data, cuore del progetto per il dopo Expo. Il testo è quasi definitivo e dovrebbe parlarne il premier Matteo Renzi martedì a Milano, quando si parlerà anche del…

Semplificazione enti di ricerca: ultima chiamata

L’ordine del giorno del penultimo Consiglio dei Ministri prima della pausa estiva, svoltosi il 10 agosto 2016 alle ore 17, non prevedeva l’esame della bozza del Decreto Legislativo con le norme di semplificazione per gli enti pubblici di ricerca, in base all’art. 13 della legge “Madia” sul pubblico impiego. La corsa contro il tempo per evitare la…

Addio ai furbetti del cartellino, oggi le nuove norme

“Date un occhio al Consiglio dei ministri, sarà interessante!”. Il suggerimento arriva direttamente dal presidente del consiglio, Matteo Renzi, nella sua eNews settimanale. La riunione di oggi a palazzo Chigi potrebbe essere all’insegna del pubblico impiego con l’approvazione del decreto attuativo della riforma della Pa sui cosiddetti “furbetti del cartellino“, il via libera alla Scia, la normativa che dovrebbe semplificare l’apertura di…

Renzi: “Cari ricercatori, più fondi e cattedre: vi spiego il mio piano per salvare la scienza”

Fonte: repubblica.it Il presidente del Consiglio risponde ai vincitori dei bandi europei emigrati. “Ora un progetto condiviso” di MATTEO RENZI  26 marzo 2016 Caro direttore, l’appello dei vincitori dei finanziamenti europeiche oggi lavorano all’estero è qualcosa di più e di diverso da una sveglia o da un richiamo. È un’ipotesi di cammino condiviso. E il governo…

Puglisi su Università e Ricerca

Un primo risultato potrebbe essere quello di non far scadere la delega dell’art. 13 della legge 124/2015 “Madia”… Fonte: Partito Democratico “Dopo gli interventi a favore della Scuola nell’ultima legge di stabilità, il Governo Renzi ha iniziato ad invertire la tendenza anche per l’Università e la Ricerca. Investire nel capitale umano è fondamentale per lo…

Giannini firma decreto: via libera all’assunzione di 215 ricercatori negli Enti pubblici di ricerca

Giannini firma decreto: via libera all’assunzione di 215 ricercatori negli Enti pubblici di ricerca Via libera all’assunzione di 215 ricercatori negli Enti pubblici di ricerca vigilati dal Miur. Il Ministro Stefania Giannini ha firmato il decreto che dà attuazione a quanto disposto dall’ultima legge di Stabilità. Lo stanziamento previsto per il reclutamento straordinario è di 8 milioni di euro per il 2016 e…

Renzi al Gran Sasso: 60 milioni per studiare la materia oscura

“Celebriamo qui due anni di governo perché guardiamo a futuro” ha detto il premier Uno stanziamento straordinario da 60 milioni per i laboratori del Gran Sasso e fondi crescenti per l’Istituto nazionale di fisica nucleare. E’ l’annuncio che il premier Matteo Renzi oggi ha portato nel cuore della montagna abruzzese, festeggiando i due anni di Governo con…