Pubblicato bando Rita Levi Montalcini per il rientro di ricercatori

Oltre 5 milioni di euro per finanziare il rientro di giovani ricercatori nel nostro Paese. Li prevede il Programma, intitolato a Rita Levi Montalcini, destinato ad attrarre giovani studiosi ed esperti italiani e stranieri impegnati stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica, finanziato con 5,5 milioni a valere sulle risorse del Fondo di Finanziamento…

Università, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando del “Programma Montalcini” 2017

Fonte: MIUR E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il bando da cinque milioni di euro del “Programma Montalcini” finalizzato a finanziare 24 contratti da ricercatore ai sensi della legge 240/2010, art. 24, comma 3 lettera b). Il Programma è destinato ad attrarre giovani studiosi ed esperti italiani e stranieri impegnati…

Ricerca, Fedeli firma decreto per Giornata internazionale. Sarà il 15 aprile, tra le iniziative il Bando “Leonardo da Vinci”

Fonte: MIUR La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha firmato oggi il decreto che istituisce la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo. Si celebrerà ogni anno il 15 aprile, giorno scelto non a caso: è quello in cui, nel 1452, è nato Leonardo da Vinci. A darne annuncio è stata la stessa…

Firmato il bando del programma Rita Levi Montalcini per ritorno ricercatori

Fonte: mainfatti Il MIUR stanzia 5 milioni per il rientro di giovani ricercatori in Italia. “Cinque milioni di euro per finanziare il rientro e l’attrazione di giovani ricercatori nel nostro Paese. La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha firmato il bando per il 2016 del Programma intitolato a Rita Levi Montalciniche prevede 24 contratti da ricercatore destinati ad attrarre giovani studiosi ed esperti…

Bando reclutamento giovani ricercatori Rita Levi Montalcini 2015

Decreto Ministeriale 28 dicembre 2015 n. 962 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2016 n. 51 Programma reclutamento giovani ricercatori “Rita Levi Montalcini” 2015 VISTO il Cap. 1694 dello stato di previsione della spesa di questo Ministero per l’esercizio finanziario 2015 destinato al funzionamento delle Università e dei Consorzi Interuniversitari; VISTO il D.M. n. 335 del…

DM MIUR programmi di ricerca di alta qualificazione

Decreto Ministeriale 28 dicembre 2015 n. 963 Identificazione dei programmi di ricerca di alta qualificazione, finanziati dall’Unione europea o dal MIUR di cui all’art. 1, comma 9, della legge 4 novembre 2005, n. 230/2005 e successive modificazioni (trasmesso alla Corte dei conti per il controllo preventivo di legittimità e al competente Ufficio Centrale di Bilancio…

Nuovo bando Rita Levi Montalcini per il rientro di ricercatori all’estero

Firmato il 30 dicembre 2014 il bando per ricercatori intitolato a Rita levi Montalcini, che darà la possibilità a 24 giovani studiosi impegnati in Italia e all’estero in attività di studio e di ricerca di portare avanti la propria carriera. Il bando non è ancora disponibile nel sito ufficiale del Miur, ma è possibile collegarsi alla pagina http://cervelli.cineca.it per farsi un’idea…

Vincitori del bando “Rita Levi Montalcini” 2012

Fonte: MIUR Con il Decreto Ministeriale 4 febbraio 2014 n. 79 sono stati pubblicati gli esiti della selezione del programma “Rita Levi Montalcini” per contratti di lavoro subordinato a tempo determinato di durata triennale non rinnovabili, per studiosi che hanno usufruito, per almeno tre anni anche non consecutivi, di assegni di ricerca, o di borse post-dottorato, ovvero…

Fuga cervelli, Carrozza: a 70 anni i prof vadano in pensione

Ministro: “Chi resta in ruolo offende l’università e i giovani” Roma, 8 nov. (TMNews) – Professori con oltre 70 anni lasciate le cattedre agli studiosi più giovani: a lanciare l’appello è il ministro dell’Istruzione, università e ricerca Maria Chiara Carrozza. “A 70 anni i professori universitari, se fossero generosi e onesti, dovrebbero andare in pensione,…

Programma “Montalcini” si cambia

Roma, 11 ottobre 2013 Programma ‘Montalcini’ si cambia, cofinanziamento per assumere i cervelli che rientrano Carrozza: “Bisogna poter attirare e stabilizzare i migliori” Un rientro di cervelli vero e non temporaneo. È questo lo scopo delle novità fortemente volute dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, per il Programma intitolato a Rita…

Programma Montalcini: conclusi lavori bando 2010, iniziati lavori bando 2012

Il Comitato per il Programma per giovani ricercatori “Rita Levi Montalcini” del Ministero dell’Istruzione, Università e ricerca (nominato con DM 257/2012, e DM 485/2012 componenti i proff. Mancini, Baglioni, Bozzoni, Romani, Peroni) comunica che “…in data 17/06/2013 il Comitato ha ultimato i propri lavori e rimesso gli atti all’amministrazione per l’approvazione da parte del Ministro” e…

Cinque milioni per far rientrare 24 giovani ricercatori dall’estero

Fonte: Corriere Univ Cinque milioni di euro per il rientro in Italia di giovani studiosi impegnati all`estero. Il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo ha firmato il decreto ministeriale che dà il via libera, per il 2013, al Programma per il reclutamento di giovani ricercatori ‘Rita Levi Montalcini’, intitolato alla scienziata premio Nobel recentemente scomparsa. Sarà così…

Discorso di fine anno del Presidente Napolitano

… Ponte decisivo tra sviluppo economico e avanzamento civile è la valorizzazione, in tutti i suoi aspetti – a partire dal patrimonio naturale ed artistico – della risorsa cultura di cui è singolarmente ricca l’Italia. E’ stato un tema su cui mi sono costantemente speso in questi anni. Apprezzo i buoni propositi che ora si manifestano…

Ricordo di Rita Levi-Montalcini a Radio3 Scienza

Fonte: Radio3 Scienza Lady Novecento “Il Novecento ci ha regalato meravigliose aperture d’orizzonte”, ha scritto Rita Levi Montalcini, che il secolo lo ha vissuto quasi tutto. La neuroscienziata scomparsa a Roma il 30 dicembre 2012 all’età di 103 anni è protagonista della puntata di Radio3 Scienza di lunedì 31 dicembre. La ricordiamo attingendo agli archivi…