Firmato atto di impegno per il Politecnico della Cultura del Lazio

Fonte: Regione Lazio E’ stato firmato questa mattina dal Magnifico Rettore dell’Università “Sapienza”, Eugenio Gaudio, l’atto d’impegno per la creazione del Centro di eccellenza del Distretto tecnologico per i beni e le Attività Culturali del Lazio (Dtc), alla presenza del Vicepresidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio e del Presidente di Lazio Innova, Paolo Orneli. Il…

La scomparsa di Carlo Bernardini: mini rassegna stampa

La scomparsa di Carlo Bernardini sulla stampa: Il Mattino: https://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/morto_carlo_bernardini_88_anni_22_giugno_2018-3812854.html Repubblica: http://www.repubblica.it/scienze/2018/06/22/news/e_morto_il_fisico_carlo_bernardini-199693860/ Il Post: https://www.ilpost.it/2018/06/22/carlo-bernardini-morto/ ANSA: http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/fisica_matematica/2018/06/22/morto-carlo-bernardini-il-fisico-che-amava-la-divulgazione_a70cd7bd-591a-4bf1-a575-a3cba95722da.html Il Secolo XIX: http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2018/06/22/ADZTEPD-italiani_fisici_bernardini.shtml La Gazzetta del Mezzogiorno: http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/lecce/1028652/ci-lascia-carlo-bernardini-decano-dei-fisici-italiani.html Galileo: https://www.galileonet.it/2018/06/ciao-carlo-maestro-di-stile/ Micromega: http://temi.repubblica.it/micromega-online/carlo-bernardini-il-declino-dell’italia-che-disprezza-la-scienza/ Scienza in Rete: https://www.scienzainrete.it/articolo/memoria-di-carlo-bernardini/pietro-greco/2018-06-23 Di seguito il comunicato stampa INFN: E’ scomparso all’età di 88 anni Carlo Bernardini, uno dei protagonisti della fisica italiana e dell’INFN ADDIO A CARLO BERNARDINI È morto…

Centocinquanta milioni per la Sapienza: in arrivo nuove residenze, biblioteche e servizi

Grande piano di riqualificazione dell’Università grazie a un importante finanziamento Bei (Banca Europea per gli Investimenti). Ecco le opere che verranno costruite Redazione 27 aprile 2017 15:00 La nuova biblioteca unificata di Lettere.   Centocinquanta milioni che cambieranno il volto della Sapienza.Residenze universitarie, nuove biblioteche per Lettere e Giurisprudenza, laboratori per Ingegneria civile e industriale,…

E’ scomparsa Anna Tramontano

Sono enormemente addolorato. Ci eravamo incontrati l’ultima volta poco qualche settimana fa. Tra i tanti messaggi di cordoglio, quello della Ministra dell’Università e Ricerca. Roma, 10 marzo 2017 Fedeli, “Profondo cordoglio per la scomparsa della professoressa Anna Tramontano” La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli esprime “profondo cordoglio per la scomparsa della professoressa Anna…

Guido Martinelli nominato nello SPC del CERN

Fonte: Il Piccolo Martinelli (Sissa) entra al Cern di Ginevra Lo scienziato-manager, attuale direttore della Scuola di via Bonomea, nominato nel comitato scientifico della prestigiosa istituzione svizzera Guido Martinelli, direttore uscente della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, è stato nominato membro del Scientific Policy Committee (Spc) del Cern di Ginevra, organizzazione…

Sapienza, Eugenio Gaudio è il nuovo rettore

Ha ottenuto il 59,9 per cento delle preferenze, battendo Giancarlo Ruocco. Prenderà il posto di Luigi Frati per i prossimi sei anni di VIOLA GIANNOLI Eugenio Gaudio è il nuovo rettore della Sapienza. E’ durato appena venti minuti lo spoglio elettronico delle schede per l’elezione del successore di Luigi Frati. Gaudio, che al primo turno aveva…

Rettore Sapienza: è scontro a due Gaudio-Ruocco

Martedì 30 settembre si torna alle urne  per la scelta del nuovo rettore. Dei sei aspiranti alla carica hanno ritirato la propria candidatura Tiziana Catarci, Andrea Lenzi, Roberto Nicolai Mastrofrancesco e Renato Masiani. In lizza alla carica di rettore restano Eugenio Gaudio e Giancarlo Ruocco. Le votazioni proseguiranno  fino a venerdì 3 ottobre con lo spoglio…

Sapienza, che ne sarà di te?

A pochi mesi dalle elezioni rettorali della più grande Università italiana, gli interrogativi sulla gestione post-Frati non sono pochi. Un approfondimento sulle politiche di reclutamento degli ultimi anni, per provare a decifrare il futuro. Il 19 Giugno, come ogni anno da alcuni millenni, é stato il compleanno della dea Minerva. Ma quest’anno la Minerva deve…

Sapienza Università di Roma: sono 6 i candidati a rettore

Candidature presentate – (aggiornate alla data del: 30 maggio 2014) Candidato Curriculum Vitae Programma elettorale Sottoscrizioni presso Rettorato stanza 85 CATARCI Tiziana Chiuse GAUDIO Eugenio No Chiuse LENZI Andrea Chiuse MASIANI Renato No Aperte NICOLAI  MASTROFRANCESCORoberto No Chiuse RUOCCO Giancarlo No Aperte Si ricorda che le elezioni si svolgono sulla base di candidature ufficiali pervenuteall’amministrazione  universitaria entro le ore 13:00 del giorno 30 maggio…

Bando per 27+28 posti area amministrativa-gestionale della Sapienza Università di Roma

E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 55 posti di categoria EP, posizione economica EP1, dell’area amministrativa-gestionale a tempo indeterminato – per le esigenze della gestione amministrativa e contabile, economico-patrimoniale dei Centri di Spesa dell’Ateneo di Sapienza Università di Roma. Il personale reclutato a seguito del presente bando sarà assegnato, in…

Invalsi, Anna Maria Ajello è presidente

Fonte: lastampa.it La scelta del Comitato coordinato da Tullio De Mauro: alla guida dell’ente che ogni anno predispone i test per gli studenti una professoressa della Sapienza Uno studente di terza media impegnato con la «prova Invalsi» FLAVIA AMABILE Anna Maria Ajello è la nuova presidentessa dell’Invalsi l’istituto che ogni anno predispone i test destinati…

Nasce Sapienza digital library

Fonte: Sapienza Università di Roma Venerdì 20 dicembre 2013 sarà inaugurata Sapienza Digital Library (SDL), la biblioteca digitale che organizza e rende fruibili alla comunità internazionale le collezioni del patrimonio culturale e scientifico prodotte o conservate presso la Sapienza. La presentazione ufficiale si terrà presso l’aula magna, martedì 21 gennaio 2014 alle ore alle 9.30.…

Lettera su raccolta dati VQR del Rettore di Sapienza ai docenti

Roma 08/10/2013 Prot. 57614 A tutti i Docenti Cari Colleghi, l’ANVUR ha comunicato che sul sito https://loginmiur.cineca.it/sono disponibili i risultati della valutazione dei prodotti di ricerca sottoposti alla VQR 2004/2010. Ciascun soggetto valutato che ha conferito almeno un prodotto di ricerca può prendere visione delle valutazioni conseguite da tutti i prodotti in cui compare anche come…

Pontecorvo 100: gli interventi in podcast su Radio Radicale

Dopo 3 settimane i file cessano di essere scaricabili. Fonte: Radio Radicale Interventi Luigi Frati rettore dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” 09:303′ 33″ Chairman Carlo Dionisi docente di Fisica nucleare, Università di Roma La Sapienza 09:331′ 44″ Carlo Bernardini professore di Fisica nucleare 09:354′ 36″ Fernando Ferroni presidente INFN 09:393′ 35″ Victor Matveen…

Roma: dottorato fisica degli acceleratori/accelerator physics Ph.D.

Sapienza University of Rome offers three year full-time postgraduate PhD positions with fellowship for attaining the degree of “Dottore di Ricerca” (PhD) in  Accelerator Physics. Each fellowship amounts to € 19.800,00 per year. The dead line to submit applications is July 29, 2013. More details are available at: http://www.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/dottorati The University of Rome “La Sapienza”…