La Sardegna si candida per il Centro europeo per le onde gravitazionali

Onde gravitazionali | Sardegna | Progetto da 17 milioni „ Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sosterrà la candidatura della Regione Sardegna a ospitare un Centro europeo per l`Osservatorio delle onde gravitazionali nella miniera di Sos Enattos a Lula. Il Miur, la Regione, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Università di Sassari hanno firmato…

Massimo Carpinelli, presidente CNS V dell’INFN, nuovo rettore dell’Università di Sassari

Con un totale di 387 voti ponderati rispetto ai 355 dell’altro candidato al ballottaggio, prof. Sanna Passino (oltre a 10 schede bianche e 4 nulle), il prof. Massimo Carpinelli è stato eletto nuovo rettore dell’Università di Sassari. Massimo Carpinelli attualmente ricopre la carica di presidente della Commissione Scientifica Nazionale V dell’INFN. A distanza di breve tempo…

Accordo INFN – Università di Sassari

Fonte: controcampus.it L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Uniss hanno firmato un importante accordo di collaborazione per promuovere la ricerca scientifica sui temi di comune interesse, finalizzato allo scambio delle conoscenze sviluppate nelle attività di ricerca e alla reciproca assistenza nelle attività di formazione. Grazie a questo accordo, unico nel suo genere e favorito dalla…