Piano straordinario per ricercatori di tipo B in arrivo

Fonte: Il Sole 24 Ore Il piano del Miur: 1500 giovani ricercatori per far dimenticare i concorsi truccati –di Marzio Bartoloni 10 ottobre 2017 Lo scandalo dei concorsi pilotati, anzi dell’abilitazione a diventare prof truccata per spartirsi poi le cattedre, non è ancora sopito. E se la macchina della giustizia con l’inchiesta di Firenze è…

I nodi irrisolti di stipendi e ricercatori

Fonte: Il Sole 24 Ore –di Marzio Bartoloni 6 ottobre 2017 Prima il clamoroso sciopero dei docenti (non accadeva dagli anni settanta) con il blocco degli esami della sessione autunnale. Nel mirino dei prof (finora hanno aderito in 11mila) i tagli decennali all’università e il congelamento dei loro stipendi. Poi lo scoppio di un nuovo…

Francesco Sinopoli su contrattualizzazione e sciopero della docenza universitaria

Dopo il comunicato FLC CGIL, il segretario Francesco Sinopoli argomenta, in modo più articolato, la posizione sulla contrattualizzazione della docenza universitaria. Francesco parla e scrive in maniera mirabile, ma alla fine del lungo testo l’argomento per il quale la contrattualizzazione dovrebbe risolvere i problemi dell’Università (precarizzazione, scarsità di risorse, scarso valore sociale, distorsioni della valutazione,…

CGIL reagisce allo sciopero dei docenti a modo suo: “è il momento giusto per contrattualizzare i professori”

Il comunicato FLC CGIL: http://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc/universita-contrattualizzare-i-docenti-universitari-il-momento-e-giunto.flc A onore del vero, è un vecchio pallino della FLC e dell’amico Francesco Sinopoli, ma il timing del comunicato (che comunque fa riferimento esplicito alla protesta dei docenti universitari)  è comunque interessante.  

Università, lo sciopero dei docenti blocca gli esami

Si sciopera. I professori universitari annunciano il blocco degli esami dal 28 agosto al 31 ottobre per protestare contro gli stipendi bloccati dal 2011. Università, lo sciopero dei docenti blocca gli esami A rischio la sessione d’autunno degli esami La protesta ha raccolto 5.400 adesioni. Professori e ricercatori di 79 atenei ed enti di ricerca…

Ingv, precari in sciopero: una battaglia di tutta la ricerca

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), per la prima volta nella storia dalla sua fondazione, ha interrotto oggi le sue attività per un giorno di sciopero, con presidio presso la Funzione pubblica a Largo Vidoni. Il problema dei precari dell’Ingv rientra nella norma del decreto Stabilita’ relativa a tutto il pubblico impiego, salvo accordi…