[Reblog]: I cervelli a volte arrivano
Fonte: Huffington Post Secondo una legittima lamentazione nazionale i nostri migliori cervelli fuggono all’estero. E’ vero un po’ per tutti i settori, ma particolarmente per la ricerca, che però oggi è di fatto un lavoro internazionalizzato: è normale stare all’estero per un periodo più o meno lungo. E allora? Allora il fatto che rende allarmante…
Carrozza: «Rovesceremo la piramide dell’università»
Marco Fattorini «Renderemo i ricercatori indipendenti: negli atenei poco ricambio e troppa lentezza ad adattarsi» Il ministro Maria Chiara Carrozza al Meeting di Rimini RIMINI – «Vogliamo cambiare la struttura del mondo accademico italiano e il 2014 sarà l’anno dei ricercatori». Dal Meeting di CL, dove partecipa ad un convegno sull’educazione, il ministro dell’istruzione Maria…
Progetto ERC italiano su radar fotonico: conferenza stampa
La ricercatrice Antonella Bogoni illustrerà gli sviluppi più recenti del progetto che ha ricevuto finanziamenti dal Consiglio europeo della ricerca (ERC). Si avvicinano i primi test del radar fotonico per gestire con maggiore sicurezza il traffico aereo intenso. Giovedì 11 luglio alle ore 11.00 presso l’Istituto Tecip (Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione, della Percezione) della Scuola…
Panorama attacca Carrozza
Update: …e Libero rincara la dose: http://www.liberoquotidiano.it/news/1253099/La-ministra-Carrozza-professoressa-grazie-all-Universit%C3%A0-per-corrispondenza.html …anche se sottolinea che la storia era già stata resa nota da Italia Oggi: http://www.italiaoggi.it/giornali/stampa_giornali.asp?id=1709920&codiciTestate=1&accesso=FA
Italian coalition names science minister
Roboticist pledges support for research ‘based on excellence’ By Marta Paterlini Research Europe 09-05-2013 Italy’s new coalition government has named robotics researcher Maria Carrozza as its minister for education, research and the universities. Prime minister Enrico Letta chose 47-year-old Carrozza, former rector and head of biorobotics at the Sant’Anna School of Advanced Studies in Pisa,…
Intervista al ministro Carrozza: «E ora cambiamo la legge Gelmini»
«E ora cambiamo la legge Gelmini» «Contiene un eccesso di burocrazia, va semplificata»: sul Tirreno la prima intervista da ministro di Maria Chiara Carrozza, tra programmi e retroscena L’appuntamento è fissato alle 10 di sabato mattina, al bar Salza, nel cuore della città, a due passi dalla Normale e dal Duomo. Il ministro della Pubblica…
La missione del ministro Carrozza: “Riforma Gelmini da cambiare”
Tra le priorità il precariato nella scuola. L’intervista di Gugliemo Vezzosi Maria Chiara Carrozza Guglielmo Vezzosi Pisa, 1 maggio 2013 – DALLA Scuola Superiore Sant’Anna, dove fino a pochi mesi fa era rettore di una delle istituzioni simbolo dell’eccellenza italiana, alla guida del dicastero di viale Trastevere. Maria Chiara Carrozza, pisana, 48 anni, ordinario di…
Maria Chiara Carrozza ministro per l’Istruzione, Università e Ricerca
Una lunga esperienza nel mondo scientifico 27 aprile, 18:20 ++ MINISTRO ISTRUZIONE MARIA CHIARA CARROZZA ++ Maria Chiara Carrozza è il ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca. Nata a Pisa il 16 settembre 1965, proviene dal mondo della ricerca, che ha sempre seguito da vicino prima come ingegnere esperto in robotica, quindi come professore…
“Italia del futuro”, eccellenze ricerca in mostra a Tokyo
16 Aprile 2013 Con l’inaugurazione della mostra “Italia del Futuro” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, si e’ aperto oggi un mese di seminari, incontri ed eventi dedicati a presentare al mondo della ricerca e dell’industria giapponese le eccellenze italiane nel campo della scienza, della tecnologia e dell’innovazione. L’iniziativa, coordinata dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo…
A Tokyo la mostra sulla scienza italiana
Spetcul – Mostre. Un viaggio alla scoperta dell’Italia del futuro Roma – 10 apr (Prima Pagina News) Un viaggio alla scoperta delle più significative eccellenze scientifiche italiane. È la mostra ‘Italia del futuro’, una selezione di oltre 20 exhibit interattivi che dal prossimo 17 aprile saranno ospitati negli Istituti italiani di cultura di Giappone, Stati Uniti…
“Stravolgerò scuola, università e ricerca”
Maria Chiara Carrozza, professore di Bioingegneria industriale, è stata eletta alla Camera con il Pd In queste ore si parla di tanto lei perché sarebbe una delle figure alla quale punterebbe Pier Luigi Bersani per la costituzione del governo. Maria Chiara Carrozza è un professore ordinario di Bioingegneria industriale presso l’Istituto di biorobotica della Scuola…
“Istruzione, ricerca e sanità, annunci di tagli e non di investimenti”
“Ecco le nostre proposte per invertire la tendenza”. Il discorso del rettore della Scuola Sant’Anna di Pisa per l’inaugurazione dell’anno accademico di MARIA CHIARA CARROZZA* “L’inaugurazione dell’anno accademico 2012/2013, che oggi siamo qui a celebrare in modo solenne, è dedicata ad un tema molto importante e di estrema attualità: la gestione e l’organizzazione del sistema…
Scuola Sant’Anna, la ricerca di eccellenza ‘trasversale’
Il 22 ottobre al via l’anno accademico 19 ottobre, 14:21 La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa inaugura l’anno accademico (fonte: Scuola Superiore Sant’Anna) Per la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, uno degli istituti italiani di eccellenza nel campo delle scienze applicate, è pronta la nuova sfida: dell’inaugurazione dei corsi dell’anno accademico 2012-2013. Il via è…