Nature: la crisi di governo rende ricercatori italiani vulnerabili. Appello al presidente della Repubblica

La prestigiosa rivista ha pubblicato una riflessione sullo stato della ricerca in Italia per la quale l’aumento dei fondi è adesso a rischio. Sottolinea gli scontri tra la Lega e il mondo scientifico sul tema dei migranti e con i professori di scuola sulla libertà di pensiero in classe. “Mattarella sia autorità morale” di MATTEO…

Marco Bussetti, il ministro che non c’è: ecco chi comanda davvero nella scuola italiana

Mentre il titolare dell’Istruzione si occupa di presepi, crocifissi e compiti per le vacanze, al dicastero comandano il super burocrate Chinè e l’ultrà leghista Valditara. Che preparano la riforma dell’università per togliere ogni vincolo a incarichi e consulenze private per i prof. E intanto la maturità cambia ancora DI VITTORIO MALAGUTTI E FRANCESCA SIRONI  Missione…

Abilitazione scientifica, insegnanti all’estero, graduatorie AFAM: pacchetto MIUR nel milleproroghe

Fonte: Sole 24 Ore La notizia era nell’aria. Come anticipato su Scuola24 del 20 luglio le commissioni che dovranno valutare le circa 20mila domande degli aspiranti prof universitari avranno tre mesi in più. Al tempo stesso le nuove graduatorie per insegnare nelle scuole italiane all’estero arriveranno solo nel 2019/2020. A prevederlo è il decreto legge…

Composizione VII commissione, istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica spettacolo e sport del Senato

Presidente PITTONI Mario L-SP Vicepresidenti MONTEVECCHI Michela M5S VERDUCCI Francesco PD Segretari GRANATO Bianca Laura M5S ALDERISI Francesca FI-BP Membri BARBARO Claudio L-SP CANGINI Andrea FI-BP CORRADO Margherita M5S DE LUCIA Danila M5S FLORIDIA Barbara M5S GIRO Francesco Maria FI-BP IANNONE Antonio FdI IORI Vanna PD LANIECE Albert Aut (SVP-PATT, UV) MALPEZZI Simona Flavia PD…

Sen. Pittoni presidente della Commissione VII (Cultura) del Senato

La Commissione ha proceduto alla votazione per l’elezione del Presidente. E’ risultato eletto il senatore Pittoni (L-SP). Successivamente, la Commissione ha proceduto alla votazione contestuale per l’elezione dei Vice Presidenti e dei Segretari. Sono risultati eletti Vice Presidenti i senatori Michela Montevecchi (M5S) e Verducci (PD); sono risultati eletti Segretari le senatrici Francesca Alderisi (FI-BP)…

XVIII Legislatura: composizione VII Commissione Camera (Cultura, Scienza e Istruzione)

La VII Commissione della Camera dei Deputati è convocata per le ore 9.30 del 21 giugno 2018 per l’elezione del presidente, vicepresidenti e segretari Composizione della Commissione ACUNZO Nicola MOVIMENTO 5 STELLE APREA Valentina FORZA ITALIA – BERLUSCONI PRESIDENTE ASCANI Anna PARTITO DEMOCRATICO AZZOLINA Lucia MOVIMENTO 5 STELLE BASINI Giuseppe LEGA – SALVINI PREMIER BELLA Marco MOVIMENTO 5 STELLE BELOTTI Daniele LEGA…

La laurea non serve

  Fonte: repubblica.it Fedeli: “Ho lavorato una vita nel sindacato, posso fare la ministra anche senza laurea” Valeria Fedeli sui banchi del governo al Senato (lapresse) La titolare dell’Istruzione replica alle polemiche sul suo titolo di studio: “Il mio metodo da quarant’anni è l’ascolto, mi aiuterà anche qui” di CORRADO ZUNINO 17 dicembre 2016 ROMA. “Posso…

Presidi “sceriffi” in lotta contro i docenti contrastivi, Bocchino presenta interrogazione parlamentare

Fonte: Orizzonte Scuola Dopo la denuncia da parte dell’associazione PSP relativamente ad  una presentazione powerpoint utilizzata dall’associazione ANP per la formazione dei dirigenti, arriva una interrogazione parlamentare. Secondo quanto si legge nella presentazione, alla dodicesima slide, il sindacato ANP (che rappresenta i dirigenti scolastici) ritiene che tra i vantaggi della possibilità di scegliersi i docenti ci sia il…

“Prof scomodi? Ora noi presidi abbiamo mano libera”

Fonte: Repubblica Scuola Una serie di slide della Associazione presidi per i propri iscritti, una frase sulle possibilità punitive che aprirebbe la legge sulla Buona Scuola rispetto ai “docenti contrastivi”. Ed è polemica di CINZIA GUBBINI e SALVO INTRAVAIA La Buona scuola consente ai dirigenti scolastici di “non “avere le mani legate rispetto a docenti…