Quella mappa del «rischio radon» fatta dagli studenti delle superiori

I ragazzi dell’Istituto Greppi di Monticello Brianza (Lecco) hanno messo online i risultati delle loro rilevazioni sulla presenza del radon, il gas radioattivo che fa circa 6.000 morti l’anno in tutta Italia. In rosso le aree più a rischio della Brianza di Leila Codecasa MONTICELLO BRIANZA – Quanto radon c’è nelle case brianzole e lombarde? Semplice…

“È necessario poter licenziare gli insegnanti che non lavorano”

Fonte: La Repubblica Corrado Zunino Il tour palermitano del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, ieri, dalle undici di mattina alle sette di sera, ha registrato nell’ordine: un incontro con i dirigenti scolastici di Palermo al liceo Regina Margherita, una contestazione di cinquanta studenti medi all’esterno della scuola sfociata in uno sfondamento delle forze dell’ordine (due contusi…

Dalla legge di stabilità tagli per 500 milioni: più rischi sul fondo per gli enti di ricerca

di Gianni Trovati Sarà il comparto ricerca a subire la sforbiciata più profonda per la cura miliardaria che la legge di stabilità sta per servire al ministero dell’Istruzione; per il fondo di finanziamento ordinario delle università, invece, appare inevitabile la riduzione da 170 milioni di euro già “contabilizzata”, e legata all’esaurimento dei piani straordinari di assunzione…

Tullio De Mauro: “La scuola di Renzi è un passo nel vuoto”

Scuola, inglese, riforme, parole. Intervista a Tullio De Mauro, linguista ed ex ministro della Pubblica Istruzione Si abusa delle parole? «Si abusa spesso, ma è impossibile sanzionare l’abuso di parola». E’ la parola “scuola” la nostra parola abusata? «L’abuso è largo, ampio». Matteo Renzi abusa della parola scuola come abusa dell’inglese? «Il primo abuso è…

Tagli alla ricerca, l’Università si ribella

Si procede alla vecchia maniera, pre-Renzi. Si promette un finanziamento alla scuola, tre miliardi si era detto, almeno uno necessario per portare in cattedra 148 mila insegnanti precari. Ci si costruisce sopra, per sei mesi, una riformona ricca e articolata. Poi ci si accorge che l’Europa non scuce un centesimo, nonostante i proclami del premier.…

LINK: IL GIOCO DELLE TRE CARTE DI RENZI: TAGLI AD UNIVERSITÀ E RICERCA PER COPRIRE RISORSE PER PIANO SCUOLA

Comunicato LINK Apprendiamo a mezzo stampa che si prospetta un nuovo consistente taglio per l’Università e la Ricerca nel nostro paese: la copertura delle assunzioni dei docenti precari, previste nel “Piano Scuola”, verrà sostenuta dallo stesso Ministero dell’Istruzione mediante revisione interna delle spese. Pensare di cambiare il sistema formativo italiano continuando a togliere risorse economiche, rappresenta…

Un miliardo di risparmi sull’istruzione. Paleari: (Crui): siamo infuriati

Fonte: corriere.it Un miliardo di risparmi sull’istruzione. Paleari: (Crui): siamo infuriati di Leonard Berberi Una spending review sull’Istruzione da quarantadue voci e un miliardo di euro, di cui 400 milioni di sacrifici chiesti all’Università e alla ricerca. Una riduzione di oltre ottomila unità tra il personale tecnico-amministrativo degli istituti. E nuove commissioni alla Maturità. Il tutto…

Non spegnete la ricerca, non strangolate l’università

Cala la notte su università e ricerca: è guerra tra poveri Lo temevamo, sapendo come vengono fatte le riforme nel nostro derelitto Paese: il Ministero dell’Economia e Finanze ha deciso di tagliare, ancora una volta, dove già si era tagliato, e molto pesantemente. Grazie a “Il Sole 24 Ore” veniamo a sapere che il MIUR…

Giannini annuncia tagli importanti a scuola, università e ricerca

(ASCA) – Roma, 18 set 2014 – I risparmi del Miur sono stati ”gia’ quantificati”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca, Stefania Giannini, a margine della conferenza organizzata dall’Asi sul programma spaziale Copernicus, in relazione alla spending review che il presidente del Consiglio Renzi ha chiesto ai responsabili di tutti i…

Il premier nomina il fedelissimo Reggi al Demanio

Il sottosegretario va a guidare l’Agenzia. È stato l’uomo che ha curato il dossier per i fondi dell’edilizia scolastica Su proposta del ministro dell’economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, viene dato avvio alla procedura per il conferimento dell’incarico di direttore dell’Agenzia del demanio a Roberto Reggi, ai fini dell’acquisizione del parere della Conferenza Unificata.…

Istruzione, meno risorse, meno risultati. La fotografia Ocse

10 settembre @ 13.46  ILARIA MARIOTTI Il rapporto L’Italia ha un numero di laureati del 18% inferiore ai principali membri Ue. Anche la preparazione non è delle migliori. Andiamo male con le capacità logico-matematiche, ma anche con l’italiano. Aumentano i finanziamenti ai privati. Il rapporto Ocse 2014 – See more at: http://www.pagina99.it/news/societa/6879/-Istruzione–meno-risorse-.html#sthash.5DXfgule.dpuf

A Renzi e Giannini neanche il 18

Per l’ex ministro bersaniano la riforma è tutta da rifare  di Bonifacio Borruso     Quanto è pesante fare l’ex. Specialmente di un governo che doveva durare almeno un anno e mezzo e che, a un certo punto, sperava di arrivare in carrozza alla fine della legislatura, finendo invece sfrattato dopo nemmeno un anno. I…

MIUR: la ministra Giannini incontra i nuovi Direttori Generali

Ufficio Stampa Roma, 8 settembre 2014 Miur, Giannini incontra i nuovi Direttori Generali Domani riunione con i rinnovati vertici degli Usr Cambio dei vertici al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Nell’ambito della riorganizzazione del dicastero sono stati infatti nominati i nuovi Direttori Generali del Miur che questa mattina hanno avuto il loro primo incontro…