Sen. Pittoni presidente della Commissione VII (Cultura) del Senato

La Commissione ha proceduto alla votazione per l’elezione del Presidente. E’ risultato eletto il senatore Pittoni (L-SP). Successivamente, la Commissione ha proceduto alla votazione contestuale per l’elezione dei Vice Presidenti e dei Segretari. Sono risultati eletti Vice Presidenti i senatori Michela Montevecchi (M5S) e Verducci (PD); sono risultati eletti Segretari le senatrici Francesca Alderisi (FI-BP)…

Parere VII Commissione Senato su riparto FOE, quota premiale 2016

VII Commissione Senato PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE SULL’ATTO  DEL GOVERNO N. 371  (Schema di decreto ministeriale concernente definizione dei criteri di ripartizione della quota del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2016 destinata al finanziamento premiale di specifici programmi e progetti) La Commissione, esaminato, ai sensi dell’articolo 7, comma…

Seguito audizione ministro Giannini alla VII commissione del Senato

Fonte: Senato della Repubblica Legislatura 17ª – 7ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 284 del 21/06/2016 Seguito dell’audizione del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca sulla situazione dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e sulle misure a favore della ricerca         Riprende l’audizione, sospesa nella seduta del 30 marzo, nel corso della quale…

Audizione 30 marzo 2016 Ministro IUR, prof.ssa Giannini, alla Commissione VII del Senato

Fonte: Senato della Repubblica Legislatura 17ª – 7ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 263 del 30/03/2016 Audizione del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca sulla situazione dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e sulle misure a favore della ricerca   Il  PRESIDENTE introduce l’audizione del Ministro, ringraziandola per la disponibilità a confrontarsi nuovamente con…

Legge di stabilità 2016 approvata definitivamente dal Senato

Alle 17:20 del 22 dicembre, con voti 162 favorevoli, 125 contrari, nessun astenuto su 287 votanti, il Senato della Repubblica ha approvato, con votazione nominale con appello, in via definitiva la legge di Stabilità 2016 sulla quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. A seguire il Senato ha approvato il Bilancio di previsione…

Dagli 861 ricercatori per gli atenei alle mille borse in più per gli studenti: ecco tutti i numeri della manovra

Fonte: Scuola 24 di Marzio Bartoloni Ottocentosessantuno ricercatori per gli atenei e 215 per gli enti di ricerca, 500 «cattedre universitarie del merito» e circa mille borse di studio in più per gli studenti universitari. Sono questi alcuni dei numeri più importanti contenuti nella manovra che fanno pendere la bilancia per università ed enti di…

Estratto del dibattito in Senato sullo stato giuridico dei ricercatori e tecnologi – ordine del giorno Bocchino

Fonte: Senato della Repubblica Seguito della discussione e approvazione del disegno di legge: (1577-B) Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati) (Collegato alla manovra finanziaria) (Votazione finale qualificata, ai sensi dell’articolo 120, comma 3, del Regolamento) (Relazione orale)  (ore 9,48) PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca…

Il Ministro Giannini interviene al Senato sul decreto di riparto della quota premiale del FOE

Fonte: Senato della Repubblica Interviene nel dibattito il ministro Stefania GIANNINI, la quale rileva che l’atto del Governo in titolo stabilisce i criteri per il finanziamento premiale degli enti di ricerca. Un successivo decreto allocherà invece le singole quote premiali nell’ambito del budgetapprovato. Venendo incontro alle richieste della Commissione, il decreto ministeriale n. 38 del 2015,…

Battiston (Asi): ok cabina regia governo ma agenzia sia autonoma

Audizione presidente Agenzia spaziale italiana alla Camera Roma, 21 lug. (askanews) – Sulla governance del sistema spaziale nazionale “occorre una riflessione globale”, che tenga conto dei molti e diversi ambiti coinvolti e che valorizzi “la forte componente industriale e l’ottima componente scientifica” presenti nel nostro Paese. A dirlo il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Roberto Battiston…