Accordo governo-sindacati sul rinnovo dei contratti della Pa: 85 euro medi di aumento

Fonte: La Stampa Accordo fatto fra governo e sindacati sul rinnovo del contratto del pubblico impiego. È stato firmato dai leader di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo dopo una trattativa di oltre sette ore con il ministro della Funzione Pubblica, Marianna Madia. Un impegno da 5 milioni nel triennio…

“Prof scomodi? Ora noi presidi abbiamo mano libera”

Fonte: Repubblica Scuola Una serie di slide della Associazione presidi per i propri iscritti, una frase sulle possibilità punitive che aprirebbe la legge sulla Buona Scuola rispetto ai “docenti contrastivi”. Ed è polemica di CINZIA GUBBINI e SALVO INTRAVAIA La Buona scuola consente ai dirigenti scolastici di “non “avere le mani legate rispetto a docenti…

Dipendenti pubblici, il giuslavorista: “Mobilità tra comparti? Rischio paralisi”

Fonte: ilfattoquotidiano.it Secondo l’avvocatessa Nyranne Moshi l’idea del governo di creare un’agenzia nazionale per gestire i trasferimenti può sfociare in un aumento del contenzioso legale. Che bloccherebbe l’intero processo. Preoccupati anche i sindacati di settore, che temono una cancellazione del ruolo della contrattazione e contestano le tabelle che dovrebbero definire l’inquadramento in caso di mobilità…

Fusione dei fondi integrativi Sirio e Perseo

In data 16 luglio 2014, l’Aran (l’agenzia negoziale del settore pubblico) ed i sindacati di categoria hanno sottoscritto il verbale d’intesa per aprire la strada all’unificazione del fondo Sirio e del fondo Perseo. La fusione dei fondi di previdenza integrativa del pubblico impiego interesserà i lavoratori di Regioni, Enti locali, Sanità, Ministeri, Agenzie Fiscali, Enti pubblici non economici, Enac e Cnel. Obiettivo dell’operazione è quello abbattere i costi…

Stato giuridico dei ricercatori: c’è chi dice no

dal Comunicato delle tre confederazioni sull’audizione alla VII Commissione Senato: …i rischi di una spaccatura nel personale che vi deriverebbero dall’introduzione dello stato giuridico dei ricercatori, e che non risolve i problemi di osmosi delle professionalità fra i diversi soggetti di un Sistema nazionale della Ricerca, tutto da costruire e non limitato a Università ed EPR,…

Avviata la riorganizzazione del MIUR

Fonte: SNALS Confsal Questa mattina si è discusso sul provvedimento, ancora in bozza, del DPCM di riorganizzazione del MIUR. Si prefigurano n. 3 Dipartimenti, ciascuno dei quali si articola in 3 Direzioni Generali: Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione mantiene le competenze attuali e di fatto riunisce quelle già espletate dalla sopprimenda D.G. per…

Tornano i sindacati nella PA

Di Luigi Oliveri e Alessandra Ricciardi   Un tentativo di ritorno alla cogestione con il cosiddetto «esame congiunto» tra amministrazioni pubbliche e sindacati. Torna al passato la direttiva rivolta dal Dipartimento della Funzione pubblica all’Aran per la stipulazione di un contratto collettivo nazionale quadro volto a definire il sistema delle relazioni sindacali. L’«esame congiunto», su…

P.a.: primo incontro all’Aran su contratti a tempo determinato

Fonte: ADNKronos P.a.: primo incontro all’Aran su contratti a tempo determinato ultimo aggiornamento: 01 marzo, ore 09:58 Il 6 marzo si aprirà anche il tavolo sulle nuove relazioni sindacali nel pubblico impiego. Roma, 1 mar. (Labitalia) – Si è svolto ieri il primo incontro tra Aran e sindacati per definire i contenuti dell’accordo quadro sulla…