INFN: la questione delle stabilizzazioni comma 1 “misti”, interrogazione a sottosegretario Fioramonti e comunicato INFN

Video interrogazione on. Melicchio al Governo su stabilizzazioni EPR e risposta del sottosegretario MIUR on. Fioramonti: https://drive.google.com/file/d/19Qo34DPLxYRp0fXLqGc_ioEr_pauLAr-/view Comunicato stampa dell’INFN: http://home.infn.it/it/comunicazione/news/3388-incremento-del-foe-per-l-infn

[Reblog]: Esclusione dalle procedure di stabilizzazione negli EPR

Sono molti i precari che si sono visti escludere dalle procedure di selezione per le stabilizzazioni. A seguito dell’importante sentenza 10158/18 del TAR Lazio (https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=A6SYYRSYLEREIXWEEVGHMEWL4A&q=) , abbiamo chiesto all’avvocato patrocinatore del giudizio alcuni chiarimenti sugli effetti e sulla portata della sentenza. Se avete ulteriori domande da porre potete farlo inviando una mail comunicazioni@articolo33.it… continua su…

La crisi finanziaria del Cnr

di Cristiana Pulcinelli Cento milioni di euro per rilanciare il CNR. A chiederli sono i cento direttori degli istituti scientifici del più grande ente di ricerca italiano, primi firmatari di un manifesto che ha già raccolto quasi 4.000 consensi in pochi giorni. In una conferenza stampa indetta mercoledì scorso, i direttori hanno spiegato i motivi che li hanno…

Nel disegno di legge sulla pubblica amministrazione la soluzione al pasticcio su salario accessorio e stabilizzazioni

Fonte: Il Sole 24 Ore Via libera del Consiglio dei ministri alle misure per lo sblocco totale del turn over nella Pubblica amministrazione e il contrasto dell’assenteismo negli uffici pubblici. Lo sblocco, entra nel dettaglio una nota della Funzione pubblica, sarà «al 100% del personale cessato l’anno precedente» nella Pa, con la possibilità di assumere…

L’INFN stabilizza 170 dipendenti, tra ricercatori, tecnologi, tecnici e amministrativi

Comunicato stampa INFN: Oggi, 27 luglio, il Consiglio Direttivo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ha approvato le graduatorie finali per l’assunzione a tempo indeterminato di 170 dipendenti, tra ricercatori, tecnologi, tecnici e amministrativi, consentita dalla Legge di Bilancio del 2018. Si è compiuto così l’atto formale che sancisce il via libera alla stabilizzazione di…

In commissione gli emendamenti al decreto dignità su stabilizzazioni dichiarati inammissibili

(Teleborsa) – Settimana piena per il decreto dignità. Mercoledì 25 luglio, la Camera è chiamata all’esame e alle votazioni sulle questioni pregiudiziali, mentre la discussione generale partirà giovedì 26. Oggi 24 luglio ci saranno le interpellanze e interrogazioni. Questa la tabella di marcia del provvedimento fortemente voluto dal vicepremier Luigi Di Maio che continua a…

INFN: bando stabilizzazione

CONCORSO 19964 / 2018 Scadenza 20-06-2018 Scarica la Domanda Procedura per il superamento del precariato riservata al personale non dirigenziale, inquadrato nei profili di ricercatore e tecnologo, in servizio presso l’INFN alla data del 22 giugno 2017, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato e in possesso dei seguenti requisiti: a) risulti in servizio…

Una riga in una circolare mette a rischio oltre 2mila posti fissi per i ricercatori

Fonte: Il Sole 24 Ore –di Gianni Trovati 30 gennaio 2018 A occhi disattenti o inesperti sarà sembrata una piccola correzione formale, una riga all’interno di una circolare di 11 pagine. Ma l’effetto di questo mini-restyling, di fatto imposto alla Funzione pubblica dalle obiezioni della Corte dei conti, rischia di bloccare uno dei capitoli chiave della stabilizzazione…

Ricerca e campagna elettorale

Fonte: Scuola 24 Il bonus ricerca mette d’accordo tutti di Marzio Bartoloni ed Eugenio Bruno PDF Le proposte dei partiti Nella campagna elettorale delle mille promesse più o meno irrealizzabili c’è una voce che spicca per la sua assenza. Ed è la ricerca. Una variabile cruciale, a detta di tutti, per il rilancio del paese. Eppure,…