[Reblog]: Il rapporto di pubblico impiego nell’Università. Perché conservarlo ed estenderlo all’intero comparto della ricerca e dell’alta formazione

Di rosario santucci 5 settembre 2017 ore 17:47 Proseguendo il dibattito che ROARS sta ospitando, Rosario Santucci risponde a stretto giro ai ragionamenti svolti da Francesco Sinopoli in tema di contrattualizzazione vs. rapporto di pubblico impiego nell’Università. Ripercorrendo gli elementi che contrassegnano l’impianto costituzionale di cui l’opzione per il rapporto di pubblico impiego si fa…

Francesco Sinopoli su contrattualizzazione e sciopero della docenza universitaria

Dopo il comunicato FLC CGIL, il segretario Francesco Sinopoli argomenta, in modo più articolato, la posizione sulla contrattualizzazione della docenza universitaria. Francesco parla e scrive in maniera mirabile, ma alla fine del lungo testo l’argomento per il quale la contrattualizzazione dovrebbe risolvere i problemi dell’Università (precarizzazione, scarsità di risorse, scarso valore sociale, distorsioni della valutazione,…

Assunzioni più facili nei venti enti di ricerca

Fonte: Il Sole 24 Ore –Marzio Bartoloni Domenica 07 Agosto 2016 Anche la ricerca pubblica avrà la sua riforma per liberarsi dai vincoli troppo stretti della Pa, ma in una versione più light e meno ambiziosa di quella immaginata nei mesi scorsi. Il decreto che attua l’articolo 13 della riforma Madia atteso in consiglio dei…

Assemblea EPR: relazione FLC-CGIL

L’intervento integrale di Francesco Sinopoli, segretario FLC-CGIL, in occasione dell’Assemblea degli Enti Pubblici di Ricerca. Con la grande competenza giuridica e economica, e la grande capacità affabulatoria che lo contraddistingue, Francesco argomenta sulla crisi della ricerca pubblica nel nostro Paese, correttamente agganciandola alla più generale condizione del sistema economico e produttivo e alla reazione, di…

Seguito audizione ministro Giannini alla VII commissione del Senato

Fonte: Senato della Repubblica Legislatura 17ª – 7ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 284 del 21/06/2016 Seguito dell’audizione del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca sulla situazione dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e sulle misure a favore della ricerca         Riprende l’audizione, sospesa nella seduta del 30 marzo, nel corso della quale…

Riforma Madia, stato giuridico e personale tecnico-amministrativo

2016_05_26_lettera_rappresentanti_ministri COMUNICATO AL PERSONALE Riforma Madia, stato giuridico e personale tecnico-amministrativo Il 20 maggio scorso i Rappresentanti Nazionali del personale dell’INFN hanno sottoscritto, come membri eletti nel Consigli Direttivo dell’INFN, una lettera ai Ministri Madia e Giannini presentando alcune considerazioni riguardo la bozza di decreto di riforma degli EPR (cd Riforma Madia). Hanno stupito molto…

La FLC CGIL contro lo stato giuridico dei ricercatori e tecnologi

…La FLC CGIL lavorerà con grande determinazione per modificare radicalmente i contenuti di questo testo circolato in forma di bozza e per rilanciare l’intervento a partire dalla sfida aperta con il provvedimento di delega sugli enti di ricerca e dalla discussione parlamentare sull’università e il reclutamento ora in fase di decollo. È singolare che una…

Ottimo lo stato giuridico e i contratti tenure ma attenzione…

La notizia del giorno è senz’altro quella che il decreto legislativo, che il Governo si prepara a emanare (entro agosto) in virtù della delega introdotta dall’art. 13 della riforma “Madia” della Pubblica Amministrazione (legge 124/2015), porta delle modifiche alla normativa sugli enti di ricerca importanti e positive. Ne abbiamo notizia sia dalla stessa Ministra Giannini…

Risorse e semplificazioni per rilanciare la ricerca

Fonte: Scuola 24 di Stefania Giannini* Sono anni che si parla di ricerca. La differenza è che in questi giorni il dibattito è uscito dai convegni ed è entrato prepotentemente nella discussione politica. Non è un caso. Consapevole che la ricerca e la conoscenza sono il vero motore dello sviluppo, il Governo ha deciso di…

Estratto del dibattito in Senato sullo stato giuridico dei ricercatori e tecnologi – ordine del giorno Bocchino

Fonte: Senato della Repubblica Seguito della discussione e approvazione del disegno di legge: (1577-B) Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati) (Collegato alla manovra finanziaria) (Votazione finale qualificata, ai sensi dell’articolo 120, comma 3, del Regolamento) (Relazione orale)  (ore 9,48) PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca…