Comunicato ANPRI statuto ENEA

E stata resa pubblica in questi giorni la sentenza n. 6134/2018 con cui il TAR del Lazio accoglie pienamente le motivazioni per cui l’ANPRI (Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca), unitamente ad alcuni ricercatori e tecnologi dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), tutti rappresentati e difesi dall’avv. Michele…

IL TAR DEL LAZIO ACCOGLIE LE RICHIESTE DEI RICERCATORI DELL’ANPRI CONTRO LO STATUTO DELL’ENEA: FISSATA L’UDIENZA DI MERITO.

Fonte: Avv. Bonetti Con il ricorso spiegato davanti l’On.le TAR del Lazio l’associazione ANPRI (Associazione nazionale professionale per la ricerca), unitamente ad alcuni ricercatori dipendenti dell’Ente Pubblico ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), assistiti dallo studio legale Bonetti & Delia, hanno chiesto l’annullamento, previa sospensiva, dello Statuto dello…

Il ministro Carrozza annuncia che il MIUR ritira tutti i contenziosi sugli statuti universitari

Il ministro dell’istruzione, università e ricerca, on. Maria Chiara Carrozza, annuncia dal suo account Twitter: Il MIUR rinuncia a tutti i contenzioni con le università italiane sugli #Statuti, lo abbiamo comunicato all’Avvocatura dello Stato! Un segnale positivo in favore dell’autonomia universitaria, tanto coartata da interventi legislativi e governativi in questi ultimi anni.

Iss. Arriva lo “statuto”. Cambio dei vertici in 60 giorni

24 LUG – Si rafforza la funzione di vigilanza del ministro della Salute, si prevede per la prima volta l’adozione di uno Statuto che rafforzerà l’autonomia e la posizione ordinamentale dell’Istituto, si stabilisce una disciplina di dettaglio che meglio specifichi la mission dell’Iss e la sua organizzazione. Entro 60 giorni dall’entrata il vigore del decreto…

Pubblicate modifiche allo Statuto INFN

Fonte: MIUR Avviso 3 luglio 2012 Avviso pubblicazione modifiche statutarie dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) DIPARTIMENTO PER L’UNIVERSITA’, L’ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER IL COORDINAMENTO E LO SVILUPPO DELLA RICERCA UFFICIO III Si avvisa che con deliberazione n. 12382 adottata dal Consiglio Direttivo dell’Istituto Nazionale di…

Cabibbo-lab: nuove tecnologie e vecchie abitudini

Il Cabibbo-lab, il consorzio tra INFN e Università di Tor Vergata, persegue un obiettivo scientifico molto ambizioso: realizzare un acceleratore dalle prestazioni mai viste (pari a cento volte, in termini di particelle e quindi “eventi” interessanti, quelle della macchina americana di Stanford o di quella giapponese di KEK), realizzando una sinergia – come abbiamo letto…

Il messaggio del presidente CNR uscente, Maiani

Cari Dipendenti, Care Colleghe, Cari Colleghi, Come si apprende a mezzo stampa, la procedura di nomina dei nuovi vertici del CNR, conseguente all’entrata in vigore dello Statuto del CNR, è giunta oggi ad una svolta importante, con la nomina del nuovo Presidente e dei due Consiglieri riservati al Ministro. Il prossimo Presidente del CNR sarà…

Statuto del Cabibbo-Lab

Anche per lo Statuto del Cabibbo-Lab si ripeterà la vicenda di inutile segretezza che si è verificata per il nuovo Statuto dell’INFN? Speriamo che il ritardo nella pubblicazione delle relative delibere alla consueta pagina web della Presidenza sia invece solo tecnico (anche se mancano i link ai documenti solo di quelle due delibere, in attesa delle…

La gestione dell’INFN secondo la Corte dei Conti

La Corte dei Conti (Sezione controllo sugli enti) ha in questi giorni pubblicato la propria Determinazione sul controllo della gestione finanziaria dell’INFN per l’anno 2009 (Determinazione n. 15/2011) Dopo aver ricordato la peculiarità dell’INFN, ovvero lo stretto legame funzionale ed operativo con il mondo accademico “che, nel corso di oltre mezzo secolo, si è notevolmente…

INFN verso il commissariamento

Si è svolta il 17 maggio 2011 a Roma, presso la Presidenza dell’Ente, l’Assemblea dei rappresentanti dei ricercatori (dipendenti ed associati) dell’INFN. All’Assemblea nel corso del pomeriggio è intervenuto il presidente Petronzio. Nel corso della riunione il Presidente ha spiegato qual è l’iter di rinnovo degli organi dell’Ente:

Comunicato ANPRI trattativa INFN 11 maggio 2011

COMUNICATO INFN DEL 16 MAGGIO 2011 TRATTATIVE SINDACALI L’incontro di trattativa dello scorso 11 maggio 2011 ha riguardato i seguenti punti: 1. Bozze dei Disciplinari per le cariche elettive nell’INFN 2. Firma dell’accordo sulle lavorazioni “conto terzi” 3. Evoluzione della trattativa sul salario accessorio 2009-10 livelli IV-VIII 4. Passaggi orizzontali di profilo (p.es. tecnologo-ricercatore e…

INFN: lavori in corso

Le prossime settimane o pochi mesi saranno molto intense per l’INFN:  ci sono molti eventi importanti previsti, e molte decisioni da prendere. Alcune cose sono state discusse nel Consiglio Direttivo del 29 aprile, altre saranno discusse nelle prossime sedute del 26 e 27 maggio e del 30 giugno, anche se i nostri due rappresentanti (sia…

Statuto INFN, art. 11

Nell’ultima seduta del Consiglio Direttivo dell’INFN, del 29 aprile 2011, il Presidente non ha provveduto a annunciare “… l’avvio della procedura per la designazione del nuovo Presidente, comunicando altresì la data dell’elezione” (Statuto INFN, art. 11, comma 1).