Legge di stabilità e accorpamento: il punto.
Il nuovo (ennesimo) progetto di riordino degli Enti di Ricerca fa la sua comparsa pubblica (l’11 ottobre) in un articolo de Il Sole 24 Ore e Il Foglietto: prevede che tutti gli enti di ricerca vigilati dal MIUR, inclusi CNR, INFN, INAF, INGV, ma anche ASI, ISPRA e ENEA vengano soppressi e vadano a confluire nel nuovo…
La difficile riforma degli enti di ricerca
Da “La Stampa” del 16 ottobre Roberto Giovannini Pare naufragare l’ambizioso progetto del ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Francesco Profumo di unificare in una sorta di super-Cnr i 12 enti di ricerca nazionali. Per adesso non ancora definitivamente: dopo la levata di scudi da parte di tutti i partiti, di maggioranza e di opposizione, e…
Ddl stabilità, salta il super-Cnr restano in vita i 12 enti da accorpare
L’ultima versione del ddl Stabilità del governo prevede la nascita di una ‘consulta’, coordinata dal presidente del Consiglio nazionale delle ricerche. Soddisfazione da parte dei ricercatori di MONICA RUBINO La sede dell’attuale Cnr ROMA – Pericolo accorpamento scampato per i dodici enti di ricerca – dall’Istituto di fisica nucleare all’Agenzia spaziale fino agli istituti di…
DDL Stabilità: testo definitivo riordino enti di ricerca
Duello nel Governo, poi resta la retroattività
Fonte: Il Sole 24 Ore ROMA Il Governo prima apre e poi in serata richiude. E sul possibile dietrofront sulla retroattività del taglio a detrazioni e oneri deducibili rimette la parola finale al Parlamento. Ma con un’avvertenza: la cancellazione dell’effetto retroattivo sulla rimodulazione delle tax exependitures è possibile soltanto se si fa slittare di un…
Dietrofront sulla ricerca gli enti si autoriformano
Fonte: Il Manifesto Niente accorpamento Sarà una Consulta a proporre un progetto di riforma e tagli alla scienza ROMA Niente accorpamento degli enti pubblici di ricerca, almeno per il momento. Davanti al diluvio di proteste, il ministro Francesco Profumo e il governo fanno marcia indietro: l’ultima versione dell’articolo 11 della legge di stabilità, che oggi…
La nuova organizzazione della ricerca parte dalla Consulta degli enti
L’obiettivo è la governance unica 15 ottobre, 20:37 Il presidente del Cnr coordinerà la consulta degli enti pubblici di ricerca Sono state riviste le modalita’ della riforma degli enti pubblici di ricerca: dopo l’ipotesi di un Centro nazionale delle ricerche contenuta in una prima bozza del documento della legge di stabilità, il testo definito apre alla collaborazione…
L’Agenzia spaziale si salva Il super Cnr verso il naufragio
Fonte: La Stampa Levata di scudi dei partiti contro l’unione di dodici enti di ricerca ROBERTO GIOVANNINI Pare naufragare l’ambizioso progetto del ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Francesco Profumo di unificare in una sorta di super-Cnr i 12 enti di ricerca nazionali. Per adesso non ancora definitivamente: dopo la levata di scudi da parte di…
Legge di Stabilità, tutte le novità
Ecco cosa prevede finora il testo del disegno di legge. Monti e Grilli ROMA – I tecnici del Tesoro e della Ragioneria sono stati impegnati per l’intera giornata di ieri alla ricerca di una copertura: ma alla fine la volontà di far slittare di un anno il taglio degli sconti fiscali è sfumata perché avrebbe…
Legge stabilità, sì alla consulta di Enti ricerca
Non sappiamo se la fonte sia indipendente o venga ripresa la nostra notizia Deve assicurare governance unitaria. Sono state riviste le modalità della riforma degli enti pubblici di ricerca. Dopo l’ipotesi di un Centro nazionale delle ricerche contenuta in una prima bozza del documento della legge di stabilità, il testo definito ha aperto alla collaborazione con gli…
Legge stabilita’: Possa (Pdl),non e’ questa giusta sede riordino ricerca
Legge stabilita’: Possa (Pdl),non e’ questa giusta sede riordino ricerca 15 Ottobre 2012 – 18:18 (ASCA) – Roma, 15 ott – ”Non e’ certo la legge di stabilita’ la giusta sede per un riordino degli enti di ricerca. Se proprio si ritiene necessario intervenire per la terza volta in pochi anni in questo campo va…
Legge stabilita’: Santolini (Udc), razionalizzare enti ma non eccellenze
(ASCA) – Roma, 15 ott – ”Razionalizzare va sempre bene, ma senza tagli. Ci sono tanti enti di ricerca, alcuni autoreferenziali, ma da qui a dire che bisogna in breve tempo ridurli a uno”. Cosi’ Luisa Capitanio Santolini (Udc), segretaria della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera, commenta all’ASCA la soppressione dell’Agenzia spaziale italiana,…
Legge stabilita’: Coscia (Pd), guai a sopprimere enti senza riflettere
(ASCA) – Roma, 15 ott – ”Un’eventuale riorganizzazione degli enti di ricerca richiede una riflessione molto attenta e non puo’ essere oggetto di un articolo della legge di stabilita”’. Cosi’ la capogruppo del Pd nella commissione Cultura della Camera, Maria Coscia, ha commentato all’ASCA la soppressione dell’Agenzia spaziale italiana, prevista dalla legge di stabilita’, insieme…
Cicchitto: tagliari sugli enti di ricerca è inaccettabile
15 Ottobre 2012 – 18:45 (ASCA) – Roma, 15 ott – ”Pensare come fa il ministro Profumo di tagliare sugli enti di ricerca e’inaccettabile”. Lo afferma, in una nota, Fabrizio Cicchitto, capogruppo Pdl Camera Deputati, commentando la parte della legge di stabilita’ che prevede la soppressione e l’accorpamento di 12 enti di ricerca, tra cui…
La ricerca nella repubblica di Bananas
di Francesco Sylos Labini | 15 ottobre 2012 “Ora la legge sono io … d’ora in avanti la lingua ufficiale dello stato di Bananas sarà lo svedese … tutti i cittadini saranno obbligati a cambiarsi la biancheria ogni trenta minuti …. Tutti i ragazzi sotto il sedicesimo anno di età, a partire da ora, avranno…
Legge stabilita’: Gasparri, riordino enti ricerca? O cambia o si butta
Legge stabilita’: Gasparri, riordino enti ricerca? O cambia o si butta 15 Ottobre 2012 – 18:20 (ASCA) – Roma, 15 ott – ”Credo che il testo finale del’art.11 della legge di stabilita’, relativo al riordino degli enti di ricerca sara’ profondamente modificato. L’intento di riordino, cosi’ come viene declinato ora e’ inaccettabile. E’ un intento…
Legge stabilita’: Zipponi (Idv), follia sopprimere Asi e accorpare enti
Legge stabilita’: Zipponi (Idv), follia sopprimere Asi e accorpare enti 15 Ottobre 2012 – 18:04 (ASCA) – Roma, 15 ott – ”Una follia”. Con queste parole Maurizio Zipponi, responsabile del Dipartimento Lavoro di Italia dei Valori, ha commentato all’ASCA la soppressione dell’Agenzia spaziale italiana, prevista dalla legge di stabilita’, insieme ad altri 11 istituti di…
Gli enti di ricerca non si accorpano. Arriva la Consulta degli EPR
L’art. 11 del disegno di legge di stabilità 2013, verrebbe modificato conservando il principio di coordinamento tra i 12 enti di ricerca, attraverso l’istituzione di una Consulta dei presidenti degli Enti di ricerca, ma eliminando l’accorpamento in unico Centro Nazionale delle Ricerca. Ecco quello che dovrebbe essere il testo definitivo: Titolo XXX Razionalizzazione del sistema…
[Reblog]: La Trimurti di Profumo
Posted by Giorgio Sirilli on 15 ottobre 2012 at 06:46 La spending review della ricerca comporterebbe un bel risparmio dell’1 per mille Questa volta Francesco Profumo ha dato prova di inadeguatezza a svolgere il compito di Ministro della repubblica. Ha proposto un disegno di legge che rivoluziona la ricerca pubblica nazionale senza discuterne con nessuno, alla faccia della democrazia. Come prevedibile,…