Legge di stabilità: ecco il quadro dei tagli agli enti di ricerca e i provvedimenti per le università

La legge di stabilità, come già scritto nei giorni passati, è un provvedimento complesso e incide sulle singole amministrazioni pubbliche in modo diverso, attraverso diversi articoli e tabelle del provvedimento. Non è quindi facile dipanare per una singola amministrazione o per un settore, il quadro di sintesi delle conseguenze. Focalizzandosi su enti di ricerca e…

Per la scienza e la cultura a Roma: “La ricerca sacrificata come Ifigenia”

da Left Per la scienza e la cultura a Roma: “La ricerca sacrificata come Ifigenia” di DONATELLA COCCOLI  “Hanno scelto l’ignoranza. Ma noi come scienziati e cittadini siamo obbligati a reagire”. Francesco Sylos Labini, fisico e animatore della rivista Roars che negli ultimi anni ha dato una scossa vivace alla comunicazione scientifica, è  lo scienziato italiano che insieme a…

Dalla legge di stabilità tagli per 500 milioni: più rischi sul fondo per gli enti di ricerca

di Gianni Trovati Sarà il comparto ricerca a subire la sforbiciata più profonda per la cura miliardaria che la legge di stabilità sta per servire al ministero dell’Istruzione; per il fondo di finanziamento ordinario delle università, invece, appare inevitabile la riduzione da 170 milioni di euro già “contabilizzata”, e legata all’esaurimento dei piani straordinari di assunzione…

Tagli al MIUR: Giannini conferma con una smentita

(AGI) – Bologna, 1 ott. – Nessun taglio al fondo di finanziamento ordinario dell’Universita’. E’ quanto assicura il ministro dell’Istruzione, universita’ e ricerca, Stefania Giannini, che ha smentito le indiscrezioni su un possibile taglio di 400 milioni di euro al fondo. “E’ un allarme infondato – ha detto il ministro a margine della presentazione a…

Tagli alla ricerca, l’Università si ribella

Si procede alla vecchia maniera, pre-Renzi. Si promette un finanziamento alla scuola, tre miliardi si era detto, almeno uno necessario per portare in cattedra 148 mila insegnanti precari. Ci si costruisce sopra, per sei mesi, una riformona ricca e articolata. Poi ci si accorge che l’Europa non scuce un centesimo, nonostante i proclami del premier.…

LINK: IL GIOCO DELLE TRE CARTE DI RENZI: TAGLI AD UNIVERSITÀ E RICERCA PER COPRIRE RISORSE PER PIANO SCUOLA

Comunicato LINK Apprendiamo a mezzo stampa che si prospetta un nuovo consistente taglio per l’Università e la Ricerca nel nostro paese: la copertura delle assunzioni dei docenti precari, previste nel “Piano Scuola”, verrà sostenuta dallo stesso Ministero dell’Istruzione mediante revisione interna delle spese. Pensare di cambiare il sistema formativo italiano continuando a togliere risorse economiche, rappresenta…

Un miliardo di risparmi sull’istruzione. Paleari: (Crui): siamo infuriati

Fonte: corriere.it Un miliardo di risparmi sull’istruzione. Paleari: (Crui): siamo infuriati di Leonard Berberi Una spending review sull’Istruzione da quarantadue voci e un miliardo di euro, di cui 400 milioni di sacrifici chiesti all’Università e alla ricerca. Una riduzione di oltre ottomila unità tra il personale tecnico-amministrativo degli istituti. E nuove commissioni alla Maturità. Il tutto…