Testo unico pubblico impiego: norme definitive per le stabilizzazioni (art. 20)

Ecco le norme sulle stabilizzazioni modificate dal Consiglio dei Ministri, a seguito delle osservazioni e raccomandazioni di Conferenza Unificata, Consiglio di Stato e Commissioni parlamentari, in particolare il testo dell’art. 20 del D.lgs. Altra novità interessante, il comma 15 dell’art. 22 sulle progressioni interne

Testo unico pubblico impiego: via libera definitivo dal Consiglio dei Ministri

Il comunicato del Governo.. Testo unico del pubblico impiego Il decreto introduce disposizioni mirate al raggiungimento dei seguenti obiettivi: – il progressivo superamento della “dotazione organica” come limite alle assunzioni, fermi restando i limiti di spesa, attraverso il nuovo strumento del “Piano triennale dei fabbisogni”, con la definizione di obiettivi di contenimento delle assunzioni differenziati…

Riforma Madia, nel Testo unico su pubblico impiego nessuna soluzione per i precari della ricerca: “I fondi non ci sono”

Fabrizio Stocchi, responsabile nazionale del comparto Ricerca Flc-Cgil: “E’ previsto un piano straordinario di assunzioni, che però riguarderà solo chi ha un contratto a tempo determinato e tre anni di anzianità. Nel nostro settore molti sono invece parasubordinati e si spostano da un ente all’altro”. Rosa Ruscitti, responsabile del comitato di Ente Cnr del sindacato:…

Testo Unico PA, pareri delle commissioni sulla riforma Madia entro il 29 aprile

Fonte: ADNKRONOS Il nuovo Testo unico del pubblico impiego , l’articolato di norme attuative della riforma Madia, non è stato ancora calendarizzato da nessuna delle quattro commissioni di Camera e Senato alle quali è stato assegnato il 28 febbraio per ricevere altrettanti pareri, che non saranno però vincolanti per il governo. Il nuovo iter parlamentare del testo dovrebbe partire…