[Reblog]: All’Inaf …

All’Inaf troppi eventi senza spiegazioni. Forse utile un ricambio ai vertici MARTEDÌ 02 LUGLIO 2013 08:21  IL FOGLIETTO DELLA RICERCA La sede centrale dell’Inaf a Roma Monte Mario di Flavia Scotti E’ dagli inizi di giugno che il personale dell’Inaf assiste sbigottito all’accavallarsi  di  eventi che lasciano perplessi. Il tutto è iniziato con una finta mail…

USI RdB: All’Infn una contrattazione integrativa assai deludente

Giovedì 24 Gennaio 2013 Fonte: IL FOGLIETTO DELLA RICERCA  La sede romana dell’Infn, a piazza dei Caprettari di Roberto Tomei Il giorno 23 gennaio si è tenuto in Roma l’incontro tra la delegazione dell’Infn e i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali, tra cui anche l’Usi. In disparte problematiche di minore rilievo, la questione più importante da…

Come volevasi dimostrare

da Foglietto della Ricerca Redazione Dopo lo stop imposto dalla Funzione Pubblica all’accordo integrativo del 18 luglio scorso, che aveva prorogato a tutto il 2016 i contratti a termine dell’Ingv con il personale precario, il cda dell’ente, riunitosi oggi in via di Vigna Murata sotto la presidenza di Stefano Gresta, ha deciso di rispettare la…

Super accorpamento della ricerca: le prime reazioni

Fonte: repubblica.it Si assiste a una vera e propria rivoluzione nel mondo della ricerca pubblica. I dodici enti di ricerca sono stati di fatto soppressi e riorganizzati in un Centro nazionale di ricerche. Una sorta di “super Cnr bis” che affianca il Consiglio nazionale, taglierà costi e consigli di amministrazione “senza togliere posti di lavoro”,…

[Reblog]: La premiata fonderia Profumo scioglie la ricerca pubblica e crea un super-Cnr

Fonte: Il Foglietto Francesco profumo, ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca di Rocco Tritto A sorpresa, dal cilindro del disegno di legge di stabilità, esaminato in Consiglio dei ministri 48 ore fa, è spuntata una proposta di provvedimento, denominata “Razionalizzazione del sistema della ricerca”, messa a punto da Francesco Profumo, ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, con la…

Progressioni e assunzioni al CNR

di Flavia Scotti Con deliberazione n. 126, resa pubblica il 27 settembre scorso, il consiglio di amministrazione del Cnr ha approvato il piano complessivo delle progressioni di livello ex articolo 15 per ricercatori e tecnologi. Complessivamente, si tratta di n. 219 posizioni. Contestualmente è stato dato mandato al presidente dell’ente di bandire le selezioni con…

Anzianità a tempo determinato

Dopo dieci anni, giustizia per Ivan Duca. Il Cnr costretto a ricostruirgli la carriera di Alex Malaspina Sembra di leggere un romanzo di Dumas. Sì, perche l’Usi solo venti anni dopo ha visto trionfare le sue tesi in merito all’interpretazione da dare all’art. 13 del dpr. n.171 del 1991, ma anche l’interessato  ha dovuto aspettarne…

RICERCA: GIOVEDÌ 24 PRESIDIO A MONTECITORIO IN DIFESA DEGLI ENTI A RISCHIO SOPPRESSIONE

(AGENPARL) – Roma, 22 mag –  I ministri Fornero e Catania si preparano ad applicare la “spending review” sopprimendo gli enti pubblici di ricerca vigilati dai loro dicasteri: ISFOL (lavoro e politiche sociali), CRA (agricoltura), INEA (economia agraria) e INRAN (alimenti e nutrizione). Intanto il Presidente del Consiglio non firma un atto dovuto come il DPCM contenente l’assunzione…

Elenco ufficioso RSU elette nell’INFN

REGIONE DENOMINAZIONE SEDE Eletti Organizzazione Sindacale PIEMONTE Sezione di Torino BRUNO Alessandro FLC CGIL DELLACASA Giulio FLC CGIL ALAMPI Guido FLC CGIL LOMBARDIA I Sezione di MilanoSezione di Milano Bicocca MANCA Fabio FLC CGIL LEONE Augusto FIR CISL MILLION Benedicte ANPRI LOMBARDIA II Sezione di Pavia BRAGHIERI Alessandro FLC CGIL FREDDI Angelo FLC CGIL VITALI…

Comunicato FLC CGIL su elezioni RSU all’INFN

Elezioni RSU 2012: grande successo della FLC CGIL All’INFN la FLC CGIL ha ottenuto il 49,96% dei consensi, e quindi 29 RSU su 60 eletti. La CGIL è, con ampia maggioranza, il primo sindacato all’INFN. (Dettagli del voto per sezione e laboratorio nella tabella in calce). Questo risultato è per noi fonte di grande soddisfazione perché…

USI, no ai fondi pensione integrativi

(AGENPARL) – Roma, 09 feb – “L’estensione del fondo pensionistico Sirio ai lavoratori della Ricerca e dell’Università, sancito oggi presso l’Aran, sicuramente fa contente banche e assicurazioni, ma per i lavoratori è un autentico scippo”, dichiara Claudio Argentini dell’USB PI. “Per questo stamane abbiamo abbandonato il tavolo dove invece Cisl, Uil e Cgil si sono…