In questo numero:
– Presentato dal ministro Carrozza il Programma Nazionale per la Ricerca 2014-2020
– Tra le priorità politiche del MIUR per il 2014 anche la promozione dello status del ricercatore
– Approvato un DDL con delega per riorganizzare gli Enti MiPAAF
– Successo dell’ANPRI nelle elezioni della RSU del CIRA
– Anna Maria Ajello è il nuovo Presidente dell’INVALSI
– L’ENEA si avvia verso il 5° anno di commissariamento
– CNR: sospesi dal TAR i concorsi ex art. 15 per il profilo Ricercatore
– Commissariato l’INEA: via il sig. Zigiotto, arriva il prof. Cannata
– Corte di Giustizia Europea: la prova del danno per abusivo ricorso a contratti a termine non deve essere una corsa ad ostacoli
– Il Presidente dell’INAF risponde all’ANPRI sulla “bravura” dei suoi ricercatori
– Gli esiti dell’indagine della Corte dei Conti sulla gestione del programma PRORA affidato al CIRA
– Anche un Ricercatore del CNR tra gli scienziati più influenti al mondo in campo biomedico
– Pubblicato il bando MIUR “Scientific Independence of young Researchers”
– Bando “Ricerca Finalizzata e Giovani Ricercatori 2011-2012” del Ministero della Salute: finanziamenti per circa 135 milioni di euro
– MIUR e Protezione Civile sospendono i bandi per la ricerca sismologica e vulcanologica
– Commissione MIUR sul Dottorato di Ricerca: raccomandazioni e proposte di modifica della normativa
leggi qui: Newsletter 3 2014