Dopo mesi di scontri tra la Commissione, la comunità scientifica e le organizzazioni ambientaliste, la questione della consulenza scientifica per le politiche dell’Unione sembra aver trovato una soluzione.
ATTUALITÀ – Eppur (qualcosa) si muove. Dopo la decisione di tagliare il posto a Anne Glover, la prima e ultima persona a ricoprire il ruolo di Capo per la Consulenza Scientifica (Chief Scientific Advisor – CSA) per la Commissione Europea, finalmente si inizia a intravedere una soluzione ragionevole alla complessa questione del rapporto tra decisione politica ed evidenza scientifica in Europa.
Il CSA ha un ruolo decisivo: deve far sì che le politiche europee siano basate sull’evidenza scientifica che emerge dalla ricerca e non solo sulla semplice volontà politica e dunque sulle pressioni delle lobby. Tuttavia, proprio Anne Glover, la prima CSA nominata dalla Commissione precedente a quella attuale, era stata fortemente criticata dalle organizzazioni ambientaliste per la sua posizione non contraria agli OGM…
continua su OggiScienza