Valutazione della ricerca in Francia: cosa possiamo imparare?

 “Un aspetto interessante nel sistema di valutazione francese che secondo me dovrebbe essere introdotto anche in Italia è che dalla valutazione scaturiscono potenzialmente delle conseguenze sul reclutamento. Ovvero, in base ai riscontri ricevuti, una équipe di ricerca è spinta a trovare delle persone che possono tenere in vita o addirittura migliorare il ranking della squadra stessa. C’è quindi una sorta di responsabilizzazione dell’équipe e di conseguenza delle facoltà”. A parlare è Gianluca Briguglia, maître de conférences (cioè professore associato) in Filosofia medievale e rinascimentale all’Università di Strasburgo…

continua su oggiscienza

Un pensiero su “Valutazione della ricerca in Francia: cosa possiamo imparare?

  1. articolo interessante. una domanda: qualcuno sa indicare uno (o piu’ articoli) che comparino le universita’ francesi ed italiane rispetto all’autonomia?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.