Antiprotoni frutto del decadimento dei raggi cosmici nella zona chiamata «anomalia del sud-Atlantico»

La fascia di antimateria (in rosso)
MILANO – I fisici teorici lo avevano previsto, ora il satellite russo Pamela con a bordo anche strumenti italiani dell’Infn lo ha scoperto e dimostrato. Intorno alla Terra assieme alle fasce di particelle «normali» intrappolate dal campo magnetico ci sono anche particelle di antimateria. Anzi formerebbero addirittura una fascia intorno al pianeta. La loro caratteristica fondamentale è di avere una carica elettrica opposta a quella delle particelle normali. Così ci sono i positroni positivi che sono le antiparticelle degli elettroni negativi. Se i due tipi di particelle vengono in contatto si distruggono a vicenda, si annichilano come dicono i fisici… (continua a leggere su corriere.it)