Non sono servite neppure le rivelazioni di ieri del quotidiano francese “
Le Monde” a spezzare il muro di silenzio e inazione del governo italiano sullo scandalo scoppiato in seguito alle rivelazioni di
Edward Snowden.
Il giornale parigino ha rivelato una nuova operazione di spionaggio delle comunicazioni compiuta dalla National Security Agency (Nsa) a danno del centro internazionale di fisica teorica di Trieste: l’Ictp, uno degli istituti scientifici più prestigiosi al mondo dedicato al fisico pakistano e premio Nobel Abdus Salam.
Nonostante il suo carattere profondamente internazionale, l’Ictp di Trieste è a tutti gli effetti un centro di ricerca italiano e deve la sua esistenza e la sua operatività ai finanziamenti del governo, che sul caso però tace. Un silenzio ormai costante dall’inizio dello scandalo Datagate che, come “l’Espresso” ha scritto per mesi, riguarda anche l’Italia, come dimostrano i documenti top secret di Snowden visionati dal nostro giornale e i file che il giornalista americano Glenn Greenwald ha condiviso con l’Espresso sui programmi di sorveglianza di massa della Nsa che hanno preso di mira anche il nostro Paese…