Il Consorzio per l’Area di Ricerca di Trieste avrà ora un nuovo Statuto, grazie alla recente attuazione del decreto legislativo n. 213 del 2009, sul Riordino degli Enti di Ricerca, arrivato dal MIUR, Ministero dell’istruzione, Università e Ricerca. Entro sessanta giorni dalla pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale, il Consorzio dovrà rinnovare i membri del Consiglio di Amministrazione, con lo scopo di vedere rappresentata la realtà scientifica ed economica regionale. Il CdA dovrà infatti essere composto da tre cariche: il ministero ne eleggerà due, tra cui quella del nuovo presidente, e il territorio potrà invece nominare il vicepresidente. Quest’ultimo sarà eletto da un’assemblea composta dai rappresentanti della Regione Friuli Venezia Giulia, delle Università di Trieste e Udine, della SISSA, dell’Unione delle Camere di Commercio e da un delegato degli Enti di ricerca controllati dal Miur.
Fonte: radioincorso.it